Videoconferenza del presidente della Regione Michele Emiliano coi sindaci pugliesi
Videoconferenza del presidente della Regione Michele Emiliano coi sindaci pugliesi
Attualità

Fase 2 in Puglia, l'ordinanza di Emiliano. Cosa si potrà fare già da mercoledì

Il presidente della Regione ha dato l'ok alla riapertura dei cimiteri

Una nuova ordinanza regionale per disciplinare l'inizio della Fase 2. L'ha sottoscritta il presidente Michele Emiliano nel pomeriggio di martedì 28 aprile, al termine di una riunione in videoconferenza coi componenti del comitato dei sindaci dell'Anci Puglia e la partecipazione del professor Pier Luigi Lopalco, responsabile del coordinamento epidemiologico della Regione.

Bar, pizzerie e ristoranti potranno fare asporto

Il provvedimento avrà effetto immediato: diverse norme entreranno in vigore già a partire dalla giornata di mercoledì 29 come la possibilità di riapertura dei cimiteri al pubblico (decisione che a questo punto torna nelle competenze dei singoli comuni). Sarà consentito anche effettuare attività di ristorazione con asporto, sempre tenendo conto del divieto di consumazione all'interno e all'esterno dei locali; prevista la possibilità di toelettatura di animali di compagnia previo appuntamento. Ok anche alla pesca amatoriale e alle attività di manutenzione e riparazione delle imbarcazioni da diporto.

Quarantena obbligatoria per chi decide di tornare in Puglia

Una novità importante riguarda l'obbligo di quarantena, a partire dal 4 maggio, per chi rientrerà in Puglia da fuori regione, possibilità prevista dal nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri che consente "in ogni caso il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza".

«Questa misura di prevenzione l'abbiamo introdotta per la prima volta in Puglia con un'ordinanza che ha fatto scuola, emanata l'8 marzo alle 2:31 di notte, per contenere i rischi dell'improvviso esodo dal nord Italia di migliaia di persone» ha commentato Michele Emiliano.
«La nostra ordinanza è intervenuta prima del lockdown nazionale ed è stata la chiave per evitare il diffondersi dell'epidemia in Puglia. Senza di essa avremmo scritto una storia diversa. Sono tantissimi i pugliesi che invece hanno accolto il nostro appello a non rientrare in Puglia per limitare i rischi, e che dal 4 maggio invece potranno tornare. Per questa ragione, a tutela della salute pubblica, chi rientra da fuori regione per soggiornarvi dovrà segnalare il proprio arrivo sul modulo online o al proprio medico di famiglia, e osservare 14 giorni di isolamento a casa. È un sacrificio necessario per contenere al massimo i rischi ed evitare di vanificare il lavoro di questi due mesi» ha aggiunto.

Lopalco: «200 positivi al Coronavirus tra i 35 mila rientrati nelle scorse settimane»

«È una misura fondamentale - ha spiegato il professor Lopalco - perché nella prima fase di emergenza su 35mila persone rientrate da fuori regione e segnalate con autocertificazione sul nostro sistema, abbiamo intercettato ben 200 casi positivi a Covid. Grazie all'ordinanza del presidente della Regione Puglia che imponeva la quarantena, abbiamo limitato al massimo le catene di contagio che sarebbero partite da queste 200 persone. Se fossero state libere di circolare avrebbero avviato catene che si sarebbero rapidamente moltiplicate» ha sottolineato.

Obiettivo dell'ordinanza del presidente, come lui stesso ha spiegato «è tenere a freno l'epidemia parallelamente alla progressiva ripartenza della Fase 2, modulando a livello regionale la rigidità delle norme nazionali, come sta accadendo anche in altre parti di Italia. Interveniamo subito in alcuni settori e ogni decisione ha alla base sempre un'istruttoria epidemiologica; in particolare, da mercoledì 29 aprile consentiamo in Puglia la ristorazione con asporto da parte di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie con divieto di consumazione all'interno e all'esterno dei locali, la toelettatura degli animali di compagnia previo appuntamento, la pesca amatoriale, manutenzione e riparazione delle imbarcazioni da diporto, l'accesso ai cimiteri. Dal 4 maggio inoltre sarà possibile recarsi nelle seconde case di proprietà per attività di manutenzione».

Sono state inoltre prorogate fino al prossimo 17 maggio le ordinanze n° 207 (sugli stabilimenti balneari), n° 209 (sulle attività agricole amatoriali e allevamento) e n° 212 (su campeggi e strutture ricettive all'aperto). L'ultima ordinanza emessa dalla Regione avrà ugualmente efficacia fino al 17 maggio 2020.

LA FASE 2 IN PUGLIA

A partire da mercoledì 29 aprile

Ok
alla ristorazione con asporto e divieto di consumazione all'interno e all'esterno dei locali
Ok alla toelettatura di animali di compagnia previo appuntamento
Ok alla pesca amatoriale
Ok alle attività di manutenzione e riparazione delle imbarcazioni da diporto
Ok all'accesso ai cimiteri

A partire da lunedì 4 maggio
Obbligo di quarantena domiciliare
(14 giorni) per coloro che rientrano da fuori regione per soggiornare in Puglia
Ok alla manutenzione nelle seconde case di proprietà
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • Fase 2
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.