Infanzia
Infanzia
Attualità

Fase 2, videoconferenza dell'amministrazione con titolari di asili nido e ludoteche

Il sindaco si è impegnato a portare l'esigenza della riapertura sui tavoli di Regione e Governo

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha avviato il confronto con le varie categorie socioeconomiche della città per raccogliere gli umori, le esigenze, le proposte in vista della Fase 2. Nei giorni scorsi si è tenuta una videoconferenza coi titolari di asili nido, ludoteche, centri ludici per la prima infanzia, che, con una propria delegazione, si sono fatti portavoce non solo delle difficoltà come categoria economica ma anche delle esigenze delle famiglie con minori nella fascia 0-11 anni. Hanno partecipato il sindaco Angelantonio Angarano e l'assessore competente Roberta Rigante.

I rappresentanti del comparto hanno chiesto all'amministrazione di portare sui tavoli istituzionali di tutti i livelli l'importanza della loro riapertura in vista della ripresa delle attività economiche, come necessario ed indispensabile sostegno alle famiglie che dovranno riprendere il proprio lavoro nonché come fondamentale servizio educativo, anche considerata la improbabile riapertura della scuola materna.

Non sono state sottaciute le difficoltà organizzative connesse alla riapertura di questi servizi, che dovranno essere ripresi comunque nella più totale sicurezza di operatori e bambini. Imminente la raccolta, in un documento, delle proposte che saranno formalmente presentate all'amministrazione comunale e che la stessa si è impegnata, come già fatto per altre categorie economiche, a rappresentare a Governo e Regione.

Tra gli argomenti trattati, l'ipotesi di un sostegno alle famiglie alla ripresa di questi servizi, nonché la richiesta di una maggiore attività di controllo sulle realtà che, durante l'estate in particolar modo, si occupano di colonie estive e attività per bambini, affinché il rispetto dei requisiti strutturali e delle nuove norme di convivenza sia garantito ovunque e non solo nelle strutture "ufficiali".

«La Fase 2 di questa emergenza dovrà svolgersi prestando attenzione e cura a tutti gli ambiti socioeconomici della città e questa attività di confronto è finalizzata appunto a garantire l'ascolto delle diverse categorie che compongono il nostro tessuto sociale, economico, commerciale, produttivo e imprenditoriale per un'opportuna condivisione» ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano. «In questi giorni continueremo questa attività di dialogo e raccordo».
  • scuole
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.