Antropologo Felice Di Lernia autore libro
Antropologo Felice Di Lernia autore libro
Cultura

Felice Di Lernia alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Appuntamento lunedì 13 novembre con la lectio magistralis “Dove c’è cura c’è potere”

In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro "Dominio e potere nelle pratiche di cura", edito da Durango Edizioni, lunedì 13 novembre l'antropologo Felice Di Lernia terrà alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie la lectio magistralis "Dove c'è cura c'è potere".

Dopo il successo della prima lectio a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani sabato scorso​, continua il piccolo tour nella sesta provincia sul tema della cura. L'autore sarà a Bisceglie ​il prossimo lunedì e infine giovedì 23 novembre al Coco hub, il contenitore contemporaneo di Andria. Tutti gli appuntamenti ​s​ono ad ingresso libero con inizio alle ore 19,00.

«A Bisceglie si parlerà anche di cambiamento e di libertà perché – spiega l'autore - ciascuna di queste quattro parole (cura, potere, cambiamento, libertà) è inestricabilmente legata alle altre ed è proprio per via di questo legame che queste quattro parole condizionano in maniera così sensibile la nostra vita».

Torna quindi nelle librerie (dopo 15 anni) in una nuova versione più essenziale nei contenuti e di agevole lettura "Potere e dominio nelle pratiche di cura" di Felice Di Lernia. Il libro nella prima edizione ha conosciuto un notevole successo, diventando un testo cardine e d'esame negli atenei italiani, oltre che materia di studio in molte scuole di specializzazione.

Il testo fa parte della collana della Durango edizioni "Lavorare il mondo", dedicata a saggi ed esperienze dei professionisti della relazione di cura e aiuto e alla loro pratica quotidiana. Psicologi, antropologi, sociologi, educatori, operatori sociali si osservano e si raccontano nel momento della relazione con l'individuo, il gruppo, il sistema che pongono al centro della propria attenzione.
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.