Festival dei corti Asl Bt, la premiazione
Festival dei corti Asl Bt, la premiazione
Attualità

Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno

I dieci lavori selezionati riceveranno un premio di 1000 euro

Il riscontro, altamente positivo, della prima edizione del Festival dei corti "Oltre la penultima verità" ha portato la Asl Bt, tramite il Dipartimento salute mentale, a organizzare una seconda edizione dell'evento allo scopo di dare all'azione una sostenibilità nel tempo. L'obiettivo, volto a potenziare l'area prevenzione e promozione della salute mentale, è quello di rendere il Festival uno spazio annuale in cui la salute mentale è protagonista assoluta attraverso le parole e le immagini di chi la vive quotidianamente.

L'intento è di dar vita ad una rassegna di cortometraggi in grado di offrire uno sguardo d'insieme, innovativo ed allo stesso tempo rispettoso e coraggioso, sulla salute mentale creando uno spazio di confronto, di apertura, di scambio di idee.

Il concorso, a valenza regionale, promosso dai Centri di salute mentale dell'Asl Bt ed organizzato dal Dipartimento di salute mentale in collaborazione con gli enti gestori e le associazioni di tutela della salute mentale della Bat, vuole essere un tentativo di andare oltre la ricerca della verità fatta con le normali categorie del pensiero umano per arrivare alla penultima verità, raggiungibile sul piano emotivo attraverso l'arte e il cinema.

Le iscrizioni al Festival si chiuderanno a mezzogiorno del prossimo 30 giugno. Il regolamento e la domanda di iscrizione sono consultabili e scaricabili sul sito aziendale (link).

La partecipazione, ammessa ad opere prodotte dal 1° gennaio 2020 e provenienti da tutto il territorio della Regione Puglia, è totalmente gratuita. Le opere selezionate, per un massimo di dieci corti, saranno proiettate durante il Festival in programma ad Andria nel mese di settembre.

Tutti i corti selezionati riceveranno un premio rimborso di 1000 euro. Una giuria di esperti decreterà i vincitori delle categorie indicate nel Regolamento che riguarderanno: "miglior corto", "miglior interprete protagonista", "miglior interprete non protagonista", "premio della critica", "menzione speciale".
  • Asl Bt
  • Asl Bat
  • festival di corti
Altri contenuti a tema
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.