
Territorio
Fiera delle autoproduzioni: nonostante la pioggia ottima la partecipazione della cittadinanza
Talk con "La Ràkene" rimandato a causa del maltempo ma si rimedierà domenica 14 dicembre
Bisceglie - mercoledì 12 novembre 2025
11.23
Si è svolta domenica 9 novembre, presso l'ex piazza del pesce in corso Umberto I, la Fiera delle Autoproduzioni, organizzata e promossa dal circolo Arci di Bisceglie. L'iniziativa, pensata per favorire l'incontro tra artigiani, piccoli produttori e cittadini, ha registrato una partecipazione vivace e interessata, confermandosi un appuntamento di riferimento per chi crede in un'economia più etica e sostenibile.
Tra gli stand, numerosi prodotti tipici locali, creazioni artistiche e manufatti artigianali hanno raccontato la ricchezza del territorio e la passione di chi sceglie di valorizzare il lavoro manuale e la produzione indipendente. Nonostante la pioggia l'evento è riuscito nel suo intento di costituire un momento di scambio e collettività.
Durante la manifestazione, l'organizzazione ha voluto esporre bandiere palestinesi, come gesto simbolico per richiamare l'attenzione su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza e ribadire il messaggio di solidarietà e vicinanza.
«La Fiera delle Autoproduzioni si conferma un polo di rinascita culturale e sociale, oltre che un'opportunità concreta di riscatto per il tessuto economico del territorio» hanno dichiarato in una nota i rappresentanti del circolo Arci.
Il prossimo appuntamento è fissato a domenica 14 dicembre, giornata in cui verrà anche recuperata la presentazione di "Una comunità che supporta l'agricoltura" a cura di CSA La Ràkene inizialmente prevista per domenica 9 novembre ma che non si è svolta a causa del maltempo. La fiera si terrà sempre presso l'ex piazza del pesce, per continuare a dare vita a uno degli spazi più significativi della città, nel segno della creatività, della comunità e dell'impegno sociale.
Tra gli stand, numerosi prodotti tipici locali, creazioni artistiche e manufatti artigianali hanno raccontato la ricchezza del territorio e la passione di chi sceglie di valorizzare il lavoro manuale e la produzione indipendente. Nonostante la pioggia l'evento è riuscito nel suo intento di costituire un momento di scambio e collettività.
Durante la manifestazione, l'organizzazione ha voluto esporre bandiere palestinesi, come gesto simbolico per richiamare l'attenzione su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza e ribadire il messaggio di solidarietà e vicinanza.
«La Fiera delle Autoproduzioni si conferma un polo di rinascita culturale e sociale, oltre che un'opportunità concreta di riscatto per il tessuto economico del territorio» hanno dichiarato in una nota i rappresentanti del circolo Arci.
Il prossimo appuntamento è fissato a domenica 14 dicembre, giornata in cui verrà anche recuperata la presentazione di "Una comunità che supporta l'agricoltura" a cura di CSA La Ràkene inizialmente prevista per domenica 9 novembre ma che non si è svolta a causa del maltempo. La fiera si terrà sempre presso l'ex piazza del pesce, per continuare a dare vita a uno degli spazi più significativi della città, nel segno della creatività, della comunità e dell'impegno sociale.
.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie .jpg)

.jpg)
j.jpg)



