Attualità
Fiera di Natale saltata, la posizione di Mercatincittà
Il presidente Abbascià attacca un'altra associazione: «Chi rappresenta?»
Bisceglie - lunedì 30 dicembre 2019
12.54
«È con rammarico che si prende spunto da una Fiera di Natale non svolta, a causa delle condizioni atmosferiche avverse, per attaccare l'amministrazione comunale di Bisceglie, in questo particolare momento per la vita amministrativa della città» ha esordito il presidente di Consorzio Mercatincittà Antonio Abbascià.
«Tra associazioni comunali e nazionali, cominciamo a far fatica a capire cosa vogliono rappresentare e soprattutto se ne hanno titolo, senza tralasciare gli aspetti più importanti: sono stati eletti dalla loro base associativa o si sono autoproclamati? Presidenti nazionali, provinciali o comunali? Hanno un atto costitutivo, uno statuto che disciplina la vita democratica di queste pseudo Associazioni? Sembra che il loro unico obiettivo sia quello di distruggere e se qualche amministrazione non gli ascolta (perché non hanno titolo per essere sentiti!), viene presa di mira con continui attacchi mediatici sui social e testate locali, come sta accadendo per il comune di Bisceglie» ha attaccato.
«Se ne hanno titolo e ne hanno rappresentatività, la legge consente loro non solo di denunciare ma di fare opposizione agli atti nelle sedi giurisdizionali competenti e non nelle sedi che loro ritengono più opportune secondo sbagliati calcoli di convenienza. Esprimano pure il loro pensiero ma a meno titolo personale perché non ci risultano sedi o iscritti a Bisceglie, altrimenti lo smentisse, dimostrandolo con gli atti dovuti e per la buona pace di tutti» ha concluso Abbascià.
«Tra associazioni comunali e nazionali, cominciamo a far fatica a capire cosa vogliono rappresentare e soprattutto se ne hanno titolo, senza tralasciare gli aspetti più importanti: sono stati eletti dalla loro base associativa o si sono autoproclamati? Presidenti nazionali, provinciali o comunali? Hanno un atto costitutivo, uno statuto che disciplina la vita democratica di queste pseudo Associazioni? Sembra che il loro unico obiettivo sia quello di distruggere e se qualche amministrazione non gli ascolta (perché non hanno titolo per essere sentiti!), viene presa di mira con continui attacchi mediatici sui social e testate locali, come sta accadendo per il comune di Bisceglie» ha attaccato.
«Se ne hanno titolo e ne hanno rappresentatività, la legge consente loro non solo di denunciare ma di fare opposizione agli atti nelle sedi giurisdizionali competenti e non nelle sedi che loro ritengono più opportune secondo sbagliati calcoli di convenienza. Esprimano pure il loro pensiero ma a meno titolo personale perché non ci risultano sedi o iscritti a Bisceglie, altrimenti lo smentisse, dimostrandolo con gli atti dovuti e per la buona pace di tutti» ha concluso Abbascià.