La filiera olivicola tra certezze e innovazione
La filiera olivicola tra certezze e innovazione
Attualità

"La filiera olivicola tra certezze e innovazione", interessante focus sull’agricoltura

Il Sindaco Angarano: «Incontro necessario con le associazioni di categoria per fare il punto della situazione»

Prospettive e criticità del mondo agricolo e olivicolo in particolare, tra certezze e innovazione. Questi i temi affrontati nell'incontro pubblico che si è tenuto venerdì scorso al teatro "don Luigi Sturzo" di Bisceglie organizzato della Civica Amministrazione.

Ai saluti istituzionali del Sindaco Angelantonio Angarano e di Gianni Naglieri, assessore al ramo del Comune, hanno fatto seguito i qualificati interventi di Cesareo Troia, Assessore alle Radici del Comune di Andria e coordinatore regionale dell'Associazione Città dell'Olio; Giacomo Patruno, Presidente del Gal "Ponte Lama"; Gianni Porcelli, Vice Direttore Bari Bat di Confagricoltura; Michele Nuzzi, Responsabile provinciale dei Servizi tecnici di Coldiretti e di Giuseppe De Noia, responsabile presidente provinciale CIA - Agricoltori Italiani Levante.

«Era necessario incontrarsi con gli agricoltori e le associazioni di categoria del settore olivicolo per fare il punto della situazione. L'agricoltura è uno dei motori della nostra economia ed è per questo importante tenere sempre accesi i riflettori su come affrontare i problemi e guardare al futuro. Dobbiamo preservare un territorio unico, caratterizzato da una grande varietà produttiva. Stiamo coinvolgendo diversi Comuni per un ambizioso progetto sugli ecomusei, di cui Bisceglie è capofila, per valorizzare il nostro enorme potenziale paesaggistico, culturale, storico, enogastronomico e turistico» ha sottolineato il primo cittadino.

«L'agricoltura è tra i settori economici quello ad essere maggiormente collegato alla tutela dell'ambiente col quale ci misuriamo sempre più per le buone pratiche colturali, con l'obiettivo di favorire la riduzione nell'uso dei prodotti fitosanitari. Insieme al confronto su quelle che sono le questioni che attanagliano maggiormente oggi questo settore, condividiamo con gli addetti ai lavori l'ottenimento della bandiera Spighe Verdi, il prestigioso quanto ambito riconoscimento assegnato dalla Fee Italia, per il terzo anno consecutivo alla Città di Bisceglie. Un eccellente viatico che ci spinge ulteriormente a migliorare la nostra relazione con il mondo agricolo, favorendo il più possibile l'acquisizione dei finanziamenti, quali il Psr, i fondi Fesr, a sostegno delle nostre produzioni tipiche» ha aggiunto e concluso l'assessore Naglieri.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.