Pierpaolo Pedone. <span>Foto Bisceglieviva</span>
Pierpaolo Pedone. Foto Bisceglieviva
Politica

Finanziamenti regionali per 74 scuole, nessuna della Bat: Pedone all'attacco

Nota congiunta del vicepresidente della Provincia e di altri cinque consiglieri: «Qualcuno si fece scappare una ghiotta possibilità»

La Regione ha finanziato dei progetti per lavori in ben 74 scuole sul territorio pugliese ma nella Bat non ne risulta nemmeno una. Il vicepresidente della Provincia Pierpaolo Pedone e altri cinque consiglieri (Rosa Cascella, Michele Lamacchia, Barbara Costabile, Savino Tesoro e Giuseppe Corrado) hanno fatto scattare la polemica: «Quando nel giugno del 2018 bisognava candidare le proprie scuole ai finanziamenti per lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico, evidentemente chi aveva il dovere e l'onore di amministrare si godeva le ferie anticipate o, semplicemente, dormiva sonni profondi» hanno attaccato i sei.

«Non sappiamo se per incapacità, superficialità o semplicemente perché impegnati in altre faccende, ma quel che è certo è che l'allora amministrazione, guidata dal presidente Nicola Giorgino, si fece scappare dalle mani un'altra ghiotta possibilità per restituire nuovo volto ad alcuni edifici scolastici della nostra Provincia che, come noto, versano da tempo in condizioni di degrado assoluto. Questo chiarimento è doveroso per ristabilire la verità e per rispondere ai tanti interrogativi che ci sono stati posti in questi giorni dai cittadini e dalle forze politiche che giustamente meritano chiarezza e trasparenza. L'unica certezza, però, è che, chi dovrebbe chiedere scusa ai cittadini per aver perso questa ennesima occasione fa finta di non sentire anzi cerca di scaricare le proprie responsabilità sugli altri, dimenticando che era parte integrante dell'amministrazione di centrodestra che ha governato per anni questo territorio» hanno sottolineato.

«Il presidente Bernardo Lodispoto ha già incontrato l'assessore Leo e i dirigenti regionali per comprendere come riuscire a risolvere questa ennesima problematica e salvaguardare gli interessi della nostra comunità. Abbiamo attivato gli uffici tecnici della Provincia per predisporre progetti immediatamente finanziabili. Ma questa è solo una delle tante "falle" della passata gestione che abbiamo scoperto sin dall'insediamento dell'amministrazione guidata dal Presidente Lodispoto. Una situazione a dir poco disastrosa tanto dal punto di vista economico quanto da quello organizzativo, con una situazione debitoria ormai cronica, senza dimenticare le innumerevoli opere pubbliche incompiute e l'incapacità, ormai cronica, di saper attingere a finanziamenti».

«La musica è cambiata: con l'amministrazione Lodispoto, accanto ad un piano di razionalizzazione della spesa, cui è seguita l'approvazione all'unanimità nei tempi previsti dalla legge del bilancio di previsione, siamo tornati a intercettare finanziamenti utili per la programmazione futura, come dimostrano i 3 milioni e 300mila euro per il Centro ricerche Bonomo o i 5 milioni di euro per il lavori sulla Minervino-Spinazzola. Il coinvolgimento dei Sindaci, dei consiglieri provinciali e di tutte le forze politiche è la vera novità dell'amministrazione provinciale; il voler affrontare e risolvere le tante questioni che da anni attagliano la nostra Provincia».

«Continueremo a lavorare nell'unica direzione di far tornare la Provincia di Barletta-Andria-Trani un punto di riferimento per l'intera comunità!» hanno concluso.
  • Provincia Bat
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Nicola Giorgino
  • Pierpaolo Pedone
  • scuole
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Al via i lavori di rifacimento della SP 13 tra Andria e Bisceglie Al via i lavori di rifacimento della SP 13 tra Andria e Bisceglie La soddisfazione del consigliere provinciale Pierpaolo Pedone
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.