Veduta del Francesco Di Liddo dall'alto
Veduta del Francesco Di Liddo dall'alto
Attualità

Finanziamento di 100 mila euro per il "Francesco Di Liddo"

Nuova tribuna metallica e spazi esterni per la pratica di basket, tiro con l'arco e attività motorie

100 mila euro dalla Regione per l'adeguamento del campo "Francesco Di Liddo" di Bisceglie. Un finanziamento teso a rendere l'impianto, caratterizzato ancora da evidenti problemi, più funzionale.

Il progetto di potenziamento della struttura prevede la costruzione di una nuova tribuna metallica, a norma e antisismica, in sostituzione di quella attuale e l'ottimizzazione degli spazi, con la rimozione del rischio di commistione tra atleti e pubblico in alcuni punti (retaggio di un precedente progetto). Le tifoserie utilizzeranno bagni differenti. Non è chiaro se, finalmente, sarà realizzato un soppalco - come richiesto da anni dai giornalisti - per consentire riprese televisive dignitose di quanto accade sul campo.

La zona un tempo utilizzata come parcheggio - dietro una delle due porte del rettangolo di gioco in erba sintetica - sarà invece attrezzata per la fruibilità diffusa perla pratica di basket, baskin, tiro con l'arco, area fitness e attività motorie a corpo libero, attraverso un accesso indipendente.

«Continua l'impegno per migliorare le strutture sportive della nostra città» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Con questo intervento si potranno superare gli attuali problemi di capienza e si renderà l'impianto ancora più aperto alla cittadinanza e alle famiglie. Un bel progresso che si somma alla cantierizzazione dei lavori di ristrutturazione del campetto di Salnitro (anch'essi oggetto di un finanziamento) dopo anni di abbandono nonché agli interventi in diverse palestre scolastiche (utilizzate anche da associazioni sportive) per l'adeguamento alla normativa antincendio e l'efficientamento energetico. Andiamo avanti con i fatti, lasciando le polemiche agli altri» ha aggiunto.

«Migliorare e potenziare gli impianti sportivi significa non solo mettere a disposizione della collettività strutture efficienti ma anche incentivare l'attività fisica e soprattutto aumentare le occasioni di socializzazione e inclusione, promuovendo lo sport come veicolo di crescita e integrazione» ha commentato l'assessore allo sport Loredana Acquaviva.
  • Campo Francesco Di Liddo
  • Loredana Acquaviva
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.