Finanziamento regionale di 49mila euro per un concorso di progettazione architettonica
Finanziamento regionale di 49mila euro per un concorso di progettazione architettonica
Territorio

Finanziamento regionale di 49mila euro per un concorso di progettazione architettonica

Angarano: «Coinvolgere giovani architetti locali per ripensare il borgo antico»

Il comune di Bisceglie ha ottenuto un finanziamento regionale di 49mila euro per un concorso di progettazione architettonica per un intervento di recupero e valorizzazione funzionale del paesaggio urbano tra il borgo antico e la litoranea di levante.

Il progetto dovrà prevedere interventi di riqualificazione urbanistica del percorso che dalla Cattedrale, nel cuore del borgo antico, intercettando vuoti urbani, vicoli, microscopiche piazze, scalinate e rampe, si lancia letteralmente sul fronte litoraneo di levante, passando su un ponte ciclopedonale che sovrasterà via della Repubblica, congiungendo via dei pescatori e via Prussiano, per raggiungere l'area dell'ex mattatoio comunale. Il percorso di valorizzazione, che include anche la scalinata di via Porto, mira quindi a sanare una storica frattura urbanistica tra la città vecchia e il quartiere "Cittadella".

«Siamo contenti di poter coinvolgere giovani architetti locali, che possono testarsi nel ripensare la città e il borgo antico, la sua fruizione sostenibile in chiave di valorizzazione turistica e di miglioramento della qualità della vita dei residenti» ha sostenuto il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

«Abbiamo sempre creduto nella condivisione e per questo riteniamo positivo coinvolgere i cittadini negli interventi pubblici. In coerenza con l'inserimento nell'elenco regionale delle città d'arte e dei comuni a economia prevalentemente turistica, questo concorso di progettazione è finalizzato alla proposta di soluzioni che rendano Bisceglie ancora più vivibile, ospitale, caratteristica e moderna».
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.