rifiuti strada del carro
rifiuti strada del carro
Attualità

Rifiuti nell'agro, il 65% e la scure dell'ecotassa: l'opinione di Ambiente 2.0

Secondo l'azienda «il risultato dell'indifferenziata prodotta farà crollare il dato della differenziata»

Il Consorzio Ambiente 2.0 ha le idee chiare a proposito del bando regionale per l'importo complessivo di un milione di euro destinato alla suddivisione fra le città turistiche pugliesi nelle quali è vigente il sistema di raccolta differenziata. La somma è stata stanziata con l'obiettivo di contribuire alle spese sostenute dai singoli comuni per la pulizia delle strade di campagna, «trasformate da alcuni incoscienti in vere e proprie discariche a abusive a cielo aperto» come sostiene una nota dell'azienda milanese.

«La trovata della regione è sicuramente positiva per la tutela ambientale ma nasconde una insidia: il risultato della raccolta indifferenziata prodotta attraverso la pulizia delle strade rurali finirà inevitabilmente per far crollare il dato della differenziata dei comuni virtuosi» è l'analisi di Ambiente 2.0, secondo cui mentre da una parte Bisceglie «potrà giovarsi dei 24.500 euro ottenuti dalla regione, dall'altra la raccolta di quei rifiuti abbandonati potrebbe costare alle tasche dei cittadini molto, ma molto di più attraverso lo strumento della Ecotassa». La quasi totalità dei rifiuti conferiti scorrettamente nelle aree rurali corrisponde a indifferenziato e se raccolto è destinato a far scendere la percentuale della differenziata. L'unica soluzione al dilemma potrebbero darla i biscegliesi, incrementando ulteriormente la qualità e la quantità della produzione di rifiuti differenziati.
  • Rifiuti
  • ambiente
  • agro
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • raccolta rifiuti
  • Ambiente 2.0
  • task force rifiuti
  • ecotassa
  • strategia rifiuti zero
Altri contenuti a tema
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto I centri comunali di raccolta di via Padre Kolbe e Carrara Salsello saranno aperti dalle 7 alle 13
Stipendi Green Link, procedure Comune corrette e in linea con i tempi tecnici previstiMa Stipendi Green Link, procedure Comune corrette e in linea con i tempi tecnici previstiMa I dipendenti della Green Link percepiranno quanto dovuto nel rispetto delle norme e del lavoro imprescindibile che ogni giorno svolgono per la Città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.