Formazione
Formazione
Economia e lavoro

Formazione professionale e tirocini, discusse le modalità per la ripresa

In definizione i protocolli di sicurezza per la ripresa dei corsi in presenza

Sebastiano Leo, assessore regionale al lavoro, alla formazione e all'istruzione, ha fatto il punto sulle modalità di riavvio in sicurezza delle attività in presenza insieme ai dirigenti della sua struttura in videoconferenza col professor Pier Luigi Lopalco, responsabile coordinamento emergenze epidemiologiche della Regione Puglia.

«Abbiamo atteso dal Governo indicazioni specifiche in materia di formazione professionale e diritto allo studio ma non abbiamo avuto riscontri concreti. Con gli assessori al ramo delle altre regioni di Italia stiamo lavorando insieme per definire linee guida specifiche, ad esempio, in materia di tirocini. Per queste ragioni ho fortemente voluto l'incontro con il nostro coordinatore per l'emergenza, il professor Lopalco, al fine di definire i protocolli di sicurezza per la ripresa, in presenza, dei percorsi di formazione professionale e dei tirocini curriculari ed extracurriculari, come quelli di Garanzia Giovani» ha affermato l'assessore.

«In questi mesi difficili, in verità, noi non ci siamo mai fermati. In brevissimo tempo abbiamo trasformato completamente la formazione professionale con un vero e proprio cambio di paradigma, consentendo la formazione a distanza tramite piattaforme informatiche. Lo stesso abbiamo fatto con la sezione lavoro e Garanzia Giovani, ad eccezione dei tirocini, che per ovvie ragioni non possono essere svolti a distanza rappresentando formazione on the job. Adesso però è tempo di consentire, opzionalmente e in sicurezza, anche la ripresa delle attività in presenza: il professor Lopalco è stato chiarissimo nel fornire specifiche prescrizioni che le nostre sezioni hanno recepito» ha aggiunto.

«Gli uffici stanno lavorando agli atti per regolamentare, nei prossimi giorni, una ripresa delle attività in presenza tenendo conto dei diversi contesti della formazione professionale a seconda della fattispecie garantendo il distanziamento sociale e la sicurezza dei pugliesi all'interno delle aule, e applicando ai tirocinanti le stesse precauzioni che si applicano ai dipendenti, procedendo alla riattivazione degli stessi compatibilmente al ritorno in attività del settore di competenza» ha concluso l'assessore Sebastiano Leo.
  • Lavoro
  • Regione Puglia
  • formazione professionale
  • Sebastiano Leo
  • Covid
  • Fase 2
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: «Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro»
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
"La Rete delle Politiche del Lavoro a Bisceglie": Job Day per il futuro professionale "La Rete delle Politiche del Lavoro a Bisceglie": Job Day per il futuro professionale Appuntamento nella sala degli specchi di palazzo Tupputi alle 16.
A Bisceglie aprono gli sportelli di facilitazione digitale del Comune e del Centro per l’impiego A Bisceglie aprono gli sportelli di facilitazione digitale del Comune e del Centro per l’impiego A supporto degli utenti i facilitatori digitali, operatori dedicati a risolvere i problemi legati all’uso delle tecnologie digitali da parte degli utenti
Tecsial cerca due tecnici esperti nella valutazione dei rischi per la sede di Molfetta Tecsial cerca due tecnici esperti nella valutazione dei rischi per la sede di Molfetta Tutti i requisiti e le competenze richiesti ai candidati
Pubblica amministrazione: a Bisceglie solo il 6% dei dipendenti è under 30 Pubblica amministrazione: a Bisceglie solo il 6% dei dipendenti è under 30 In Italia, le pubbliche amministrazioni hanno un'età media molto alta e un tasso di laureati basso, che incide sul processo di digitalizzazione
Centri per l'impiego Bat, circa 500 posizioni disponibili Centri per l'impiego Bat, circa 500 posizioni disponibili Secondo il report "Lavoro per te" è cresciuto anche il numero delle candidature
Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Modificata dal consiglio regionale l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.