Francesco Boccia. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Francesco Boccia. Foto Luca Ferrante
Politica

Francesco Boccia lancia la piattaforma "HackItaly"

Il candidato alla segreteria del Partito Democratico sfida "Rousseau" con un progetto sviluppato dal biscegliese Mastrodonato

È online "Costruiamo una nuova Italia", la piattaforma digitale di democrazia partecipativa open source, sicura e trasparente, con fondamenta tecnologiche moderne promossa dal parlamentare biscegliese Francesco Boccia, candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico.

«Con un codice sorgente accessibile a tutti gli utenti e algoritmi noti - ha spiegato - HackItaly lancia la sfida alla piattaforma Rousseau, che al contrario ritengo un sistema opaco, obsoleto e facilmente violabile. Attraverso HackItaly si potrà partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica attraverso una nuova rete di attivisti che stiamo reclutando in rete: sviluppatori software, ambasciatori delle idee e i tester, che costruiscono e collaudano la piattaforma» ha aggiunto Boccia.

HackItaly è stata sviluppata e realizzata da un altro biscegliese, Giuseppe Mastrodonato. La presentazione del progetto si è svolta domenica a Roma, alle officine Farneto, nel capannone di una fabbrica dismessa, alla presenza di giovani startupper e pochissimi politici. «Il Partito Democratico è un brontosauro» ha chiosato Boccia.

Il deputato, già presidente della Commissione bilancio di Montecitorio, ha rimarcato l'intenzione di donare la piattaforma HackItaly al Partito Democratico. «Resto convinto che, al tempo dell'economia digitale, anche la politica debba essere al passo con i tempi. Il Partito Democratico che abbiamo in mente è un PD #aporteaperte con sezioni e smartphone; piazze, marciapiedi e tablet, per unire tradizione e modernità. Una politica aperta, trasparente e sempre partecipata che sappia coniugare diritti e innovazione» ha concluso Francesco Boccia.

È possibile effettuare una preregistrazione su www.hackitaly.it.
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.