Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Attualità

Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore”

Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre

Le ferite della storia si intrecciano con la forza della giovinezza e l'urgenza di sognare. È questo il cuore del nuovo romanzo di Francesco Carofiglio, "Tutto il mio folle amore" (Garzanti), che l'autore presenterà sabato 4 ottobre, alle ore 19, alle Vecchie Segherie Mastrototaro. A dialogare con lui sarà Maria Bisceglie, durante l'incontro organizzato in collaborazione con il Circolo dei Lettori – Presidio del libro di Bisceglie.

Dall'incertezza al futuro

Il libro ci porta a Bari, nell'estate del 1943: un corteo di studenti in festa per la caduta del regime si trasforma in tragedia quando i colpi delle armi spazzano via l'entusiasmo della libertà. È l'inizio di un racconto intenso che segue la vita di Alessandro Latorre e del suo «cugino gemello» Italo Acquaviva, due ragazzi diversi e inseparabili, testimoni e protagonisti di un'Italia che cambia. Tra le strade della città e i microfoni di Radio Bari — che da strumento del regime diventa voce della Resistenza — prende forma una storia che mescola amicizia, coraggio e passione.

Con la sua scrittura limpida ed evocativa, Carofiglio dà vita a personaggi che incarnano i sogni e le contraddizioni di una generazione spezzata dalla guerra, ma capace di alzare lo sguardo verso un futuro possibile. Nella figura di Carolina Fitzgerald, giovane italo-irlandese rifugiata a Bari, risuona la speranza: la musica e la parola diventano armi potenti contro il silenzio e la rassegnazione.
L'incontro del 4 ottobre è un invito a lasciarsi trasportare da una storia che ci riguarda da vicino perché la memoria del passato non smette mai di parlare al presente.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittrice sarà a Bisceglie sabato 15 novembre
La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il workshop è in programma giovedì 13 novembre
Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Tra le strategie citate un voucher culturale, filiere industriali e sostegno per le giovani coppie
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.