Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

Francesco La Notte entra in consiglio regionale?

Nuovo ricalcolo dei seggi, il professionista potrebbe essere procalamato nelle prossime ore. Sarebbe il quarto biscegliese nella storia a ricoprire il ruolo

Molto più che una semplice indiscrezione, non ancora una certezza. Il biscegliese Francesco La Notte sembra davvero a un passo dalla conquista dell'ambito seggio di consigliere regionale. Il suo destino è legato alla memoria presentata dal riconfermato presidente della Regione Puglia Michele Emiliano tesa all'ottenimento del premio di maggioranza "pieno" da 29 seggi anziché 27 come ipotizzato alla luce dei calcoli successivi ai risultati del voto del 20 e 21 settembre scorsi.

La proclamazione degli eletti, secondo quanto trapelato, dovrebbe svolgersi nella giornata di venerdì 30 ottobre.

Il commercialista, revisore contabile e dottore di ricerca, candidato nella lista Popolari con Emiliano, ha ottenuto 1910 preferenze in tutta la Bat, la gran parte delle quali (1618) nella sua Bisceglie. Un risultato che gli è valso il primo posto nella sua circoscrizione ma insufficiente, almeno in base ai calcoli iniziali, a guadagnare uno dei 50 seggi nell'assemblea regionale in quanto il movimento guidato da Massimo Cassano non sarebbe andato oltre i 5 seggi totali, uno per ciascuna provincia fuorché quella di Barletta-Andria-Trani.

La Notte rienterebbe in gioco nell'ipotesi, che prende sempre più piede, di una diversa distribuzione su scala regionale: 29 i seggi per la maggioranza, 21 alle opposizioni. In base a questo nuovo schema, il Partito Democratico scenderebbe da 16 a 15 eletti con l'esclusione del lecesse Sergio Blasi mentre il barlettano Ruggiero Mennea soffierebbe il posto al barese Domenico De Santis in un complesso gioco di ricalcoli e un altro seggio finirebbe a Taranto (quindi a Michele Mazzarano) anziché a Foggia (fuori Teresa Cicolella). La lista "Con", inoltre salirebbe da 6 a sette seggi e la stessa Popolari con Emiliano da 5 a 7 con l'ingresso del biscegliese. Nulla da fare, invece, per Senso Civico, la lista per cui il più suffragato nel nostro territorio è stato il notaio andriese Sabino Zinni. Per le minoranze otterrebbero 6 seggi Fratelli d'Italia, 5 il Movimento Cinque Stelle, 3 Forza Italia, 3 La Puglia domani, 3 la Lega più il candidato presidente Raffaele Fitto.

Se i boatos fossero confermati il territorio della Bat esprimerebbe ancora una volta ben 7 consiglieri regionali, cinque dei quali di maggioranza: Filippo Caracciolo, Debora Ciliento e Ruggiero Mennea del Pd, Giuseppe Tupputi per "Con" e Francesco La Notte per Popolari con Emiliano. Due gli eletti nelle opposizioni: Francesco Ventola di Fratelli d'Italia e Grazia Di Bari del Movimento 5 Stelle. Tre barlettani, un'andriese, un biscegliese, una tranese e un canosino.

Bisceglie tornerebbe a vantare un rappresentante in consiglio regionale: il primo fu Mauro Simone del Pci, che subentrò da primo dei non eletti il 31 gennaio 1984 al compagno di partito Franco Piccolo, divenuto Sindaco di Andria, e fu rieletto nel 1985. L'onore è poi toccato a un altro esponente comunista, Giovanni Valente, per due legislature dal 1995 al 2005 e a Sergio Silvestris dal 2000 al 2009 (quando il farmacista fu eletto parlamentare europeo). La Notte sarebbe perciò il quarto consigliere regionale biscegliese nei 50 anni di storia dell'istituzione.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche «Lavoreremo per rafforzare il territorio e dare nuove opportunità alla Puglia», le parole del consigliere regionale
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.