Francesca Galizia
Francesca Galizia
Politica

Galizia: «Pronti 376 mila euro di fondi governativi per Bisceglie»

La parlamentare: «Risorse destinate alla spesa sociale e al trasporto scolastico»

«I nostri territori sono la nostra priorità e in quanto tale saranno sempre al centro delle nostre scelte politiche. Non possiamo dimenticare, infatti, il ruolo dominante dei comuni nella gestione dell'emergenza pandemica in corso, che rappresentano i primari datori di servizi ai cittadini». Lo ha sostenuto Francesca Galizia, deputata del Movimento 5 Stelle eletta nel collegio che comprende anche Bisceglie.

«Il Governo ha scelto di continuare a essere accanto agli enti locali, stanziando, in aggiunta ai 6 miliardi circa già distribuiti nei mesi scorsi, ulteriori 40 milioni in favore dei comuni più colpiti dall'emergenza Covid-19 e 500 milioni destinati alla spesa sociale e al trasporto scolastico» ha sottolineato la parlamentare pentastellata.

«In particolare rispetto ai 500 milioni della prima rata dei fondi del Decreto Legge agosto, 400 andranno ai comuni. Secondo la ripartizione, 250 milioni saranno utilizzabili per esigenze aggiuntive in fatto di spesa sociale e 150 milioni per quelle collegate al trasporto scolastico.
Il beneficio riguarderà 168 comuni e oltre un milione e mezzo di studenti. Nell'elenco dei comuni più premiati c'è anche Bari (2.2 milioni) mentre riceveranno i fondi anche Bisceglie (376 mila euro), Giovinazzo (123 mila euro) e Molfetta (581mila euro), come pure Corato, Ruvo e Terlizzi - rispettivamente per importi pari a 304mila euro, 139mila euro e 152mila euro. Le amministrazioni potranno utilizzare le risorse sulla base delle specifiche esigenze territoriali» ha concluso Galizia.
  • Movimento 5 stelle
  • Comune di Bisceglie
  • Francesca Galizia
  • governo
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.