Giardino della Minerva di Salerno
Giardino della Minerva di Salerno
Attualità

Gemellaggio Bisceglie-Salerno all'insegna dell'amore per l'ambiente

L'associazione Mosquito, che si prende cura del Giardino Botanico Veneziani, ha organizzato una gita al Giardino della Minerva in Campania

In gita a Salerno per dare vita a un gemellaggio che dà valore alla cultura del verde. In cinquanta hanno risposto all'appello dell'associazione di promozione sociale Mosquito e, con quattro punti di raduno diversi - Bisceglie, Trani, Barletta, Canosa di Puglia - hanno intrapreso un viaggio tutto culturale portando in Campania il nome e l'esperienza del Giardino Botanico Veneziani di Bisceglie.

Da una parte la storia di uno dei giardini più antichi del mondo occidentale, dall'altra l'ambizione di un piccolo giardino che prova a rinascere anche grazie a pratiche di integrazione sociale e rigenerazione urbana. Il primo è il Giardino della Minerva, nella lista dei dieci giardini più belli d'Italia per la sua identità storica legata alla scuola medica salernitana, situato nel centro storico di Salerno, di fronte al suo golfo. Il gruppo è stato accolto per lo scambio di esperienze con l'auspicio di poter rendere anche il Giardino Botanico, donato alla città di Bisceglie dal colonnello Santonio Veneziani, una eccellenza italiana, di interesse scientifico e naturalistico. Da due anni restituito alla città grazie alla volontà e alle azioni di Mosquito e del suo comitato tecnico, rappresentato dall'ingegner Angelo Porcelli, il Giardino vive oggi uno stato di assoluta bellezza per la fioritura delle tante specie introdotte nel corso di questa gestione e piantate con l'aiuto di grandi e bambini, biscegliesi e non, in occasione di momenti ludici e di condivisione.

Il consigliere comunale Loredana Bianco ha partecipato all'esperienza di sabato 25 maggio in rappresentanza del comune di Bisceglie. Il gruppo ha offerto alcuni piccoli doni come il libro "Le vie dei grandi olivi" di Gianni Pofi, che entrerà a far parte della biblioteca della Minerva, alcune prelibatezze gentilmente offerte da Mastrototaro Food, una piantina di Pittosporum undulatum e la t-shirt di Mosquito. Il direttore ha poi ricambiato tutto ciò con una Colocasia esculenta, spettacolare pianta tropicale che farà parte della collezione botanica del giardino biscegliese.

Il giardino Botanico Santonio Veneziani, diversamente da un parco comunale, comprende una varietà di piante categorizzate per scopi di divulgazione scientifica, ambientale e botanica. Polmone verde della nostra città, aperto secondo un calendario di eventi, oppure su richiesta dei visitatori (scuole, gruppi privati). Le aiuole ludiche del giardino di Bisceglie, sono aperte anche ad eventi privati nell'ottica del rispetto per l'ambiente e della valorizzazione della sostenibilità, eventi quindi in sintonia con gli elementi naturali che circondano il luogo e rispettandone sempre la sua principale funzione.

Sul sito www.ilsitodimosquito.it sono presenti le proposte educative e laboratoriali che si possono realizzare.
L'invito aperta alla cittadinanza è di unirsi alla vita associativa e alla volontà di far rinascere questo magico giardino.

Info: 3274216440
Gemellaggio Bisceglie-Salerno all'insegna dell'amore per l'ambienteGemellaggio Bisceglie-Salerno all'insegna dell'amore per l'ambienteGemellaggio Bisceglie-Salerno all'insegna dell'amore per l'ambienteGemellaggio Bisceglie-Salerno all'insegna dell'amore per l'ambiente
  • Giardino Botanico Veneziani
  • giardino botanico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Bisceglie e il Pistacchio, inserito tra gli alberi monumentali, scelti nella provincia BAT per celebrare la Giornata
Colazione al Giardino Botanico Veneziani Colazione al Giardino Botanico Veneziani L'iniziativa prevista per le domeniche del mese di ottobre è promossa da Mosquito Aps
Il Giardino Botanico oggetto di studio per alcuni studenti di architettura Il Giardino Botanico oggetto di studio per alcuni studenti di architettura L’obiettivo dell’esame realizzare un progetto di riqualificazione delle aree limitrofe al giardino per incrementare il verde urbano
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
Natale al Giardino Botanico Veneziani a Bisceglie Natale al Giardino Botanico Veneziani a Bisceglie Mosquito APS propone colazione condivisa per i festeggiamenti natalizi
Mancanza di servizi igienici al Giardino Botanico Veneziani: parte la raccolta firme Mancanza di servizi igienici al Giardino Botanico Veneziani: parte la raccolta firme Mosquito Aps lancia petizione per servizi igienici per chi frequenta il luogo: «È una priorità non possiamo più aspettare»
La conoscenza della terra attraverso lo yoga: succede al Giardino Botanico Veneziani La conoscenza della terra attraverso lo yoga: succede al Giardino Botanico Veneziani Successo per il laboratorio "Il piccolo seme" di Mosquito dedicato ai più piccoli
Successo per Stelle e Pilates: sport e prodotti artigianali coppia vincente Successo per Stelle e Pilates: sport e prodotti artigianali coppia vincente Classe al completo per Roberta Storelli. Successo anche per i prodotti dell' Azienda Agricola Bombini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.