Il cartello affisso all'esterno di uno shop H24
Il cartello affisso all'esterno di uno shop H24
Attualità

Gestori degli shop H24 all'attacco: «Chiusi per colpa del sindaco»

Cartello emblematico all'esterno di un'attività. Chiesta la revisione dell'ultima ordinanza

I gestori degli shop H24 continuano a esprimere tutta la loro costernazione nei confronti del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, cui addossano la responsabilità delle mancate riaperture delle attività a causa dei contenuti, ritenuti troppo stringenti, dell'ordinanza n° 65 di venerdì 8 maggio.

«Siamo d'accordo con lei: i cittadini vanno tutelati da un'eventuale trasmissione del Coronavirus e riteniamo, nell'ultimo incontro tenutosi proprio con lei e i componenti del suo entourage a Palazzo San Domenico, di avere assicurato il massimo impegno a fare in modo che nelle nostre attività non si creassero situazioni di rischio. Non condividiamo molte delle sue restrizioni e, anzi, le riteniamo assurde». Questo è quanto affidato a una nota firmata da Nicola Caggianelli in rappresentanza di tutti i colleghi, anche se è doveroso precisare che nel tardo pomeriggio di sabato era stato diffuso un altro comunicato, sottoscritto da Pasquale Soldani (link).

«Non è possibile che un esercizio che ha un suo codice Ateco, che distribuisce prodotti direttamente al consumatore tramite macchine, all'interno del quale buon senso del cittadino dovrebbe prevalere su tutto, debba installare tornelli o porte automatizzate che non avrebbero senso perché eludere l'ingresso sarebbe un giochino da ragazzi. Queste disposizioni ci porterebbero via solo un bel po' di denaro per l'installazione. Quanto ai dispenser e al distributore di guanti monouso, non durerebbero più di qualche ora» ha affermato Caggianelli.

«Riteniamo altrettanto assurdo l'obbligo di presidiare l'attività per tutta la durata dell'apertura, indossando la pettorina. Il sindaco forse ci ha scambiati per qualche altra categoria, in quanto i nostri locali sono arieggiati e volendo fare un confronto con farmacie, tabaccherie, bar e altre attività con mini-assembramenti (volendo possiamo mostrarle decine di foto), non ci sembra che davanti alle nostre attività potrebbero venirsi a creare situazioni diverse» ha aggiunto il rappresentante dei gestori degli shop H24.

L'invito al sindaco è a un confronto in tempi rapidi per «rivedere l'ordinanza e trovare insieme soluzioni adeguate per la riapertura, evitando di andare incontro a gravissime difficoltà economiche che già il settore del commercio sta vivendo, rischiando la chiusura delle nostre attività» ha concluso.
  • Covid
  • Fase 2
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.