Ghemon
Ghemon
Spettacoli

Ghemon tra la vita e la perseveranza di chi vuole diventare artista

Firmacopie del rapper irpino al Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro

Sono passati circa 11 anni dalla pubblicazione de "La rivincita dei buoni", primo album in studio di Gianluca Picariello al secolo Ghemon, che cominciava progressivamente a tracciare i suoi primi passi nel panorama hip hop italiano.

Dopo una prima palestra contrassegnata da graffitismo e rap underground, il ragazzo avellinese ha cominciato, non senza difficoltà, la sua escalation di artista a 360°. Sì perché Ghemon con il suo primo libro, intitolato "Io sono", aggiunge allo status di cantautore e rapper anche quello di scrittore.

Nella biografia procede alla ricostruzione di un percorso interiore, culminato con l'accettazione di sé: una strada fatta di scontri e rotture ma anche ricerca di un'identità, uno scopo per cui stare al mondo.

L'amore per l'hip hop, l'R&B, la musica soul, la radio, l'influenza del conterraneo Pino Daniele, la cultura americana, l'interesse per il basket Nba, la smodata passione per le sneakers: c'è tutto questo nel suo esordio letterario.

Spazio anche per la discussione sulla depressione, patologia trattata inizialmente con noncuranza e superficialità dal rapper, ma che ha saputo affrontare con tenacia fino al giorno in cui ne è uscito vincitore, un percorso che ha contribuito a rafforzarne maturità e consapevolezza.

Lunedì pomeriggio l'artista irpino, dopo l'exploit del concerto di sabato nella vicina Molfetta, è stato ospite della Bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, concedendosi ai fan accorsi per il firmacopie del suo libro.

Dopo la pausa post Eremo, Ghemon tornerà in tour il 3 giugno a Roma. L'ultima tappa è prevista a Palma Campania l'8 settembre.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.