Ghemon
Ghemon
Spettacoli

Ghemon tra la vita e la perseveranza di chi vuole diventare artista

Firmacopie del rapper irpino al Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro

Sono passati circa 11 anni dalla pubblicazione de "La rivincita dei buoni", primo album in studio di Gianluca Picariello al secolo Ghemon, che cominciava progressivamente a tracciare i suoi primi passi nel panorama hip hop italiano.

Dopo una prima palestra contrassegnata da graffitismo e rap underground, il ragazzo avellinese ha cominciato, non senza difficoltà, la sua escalation di artista a 360°. Sì perché Ghemon con il suo primo libro, intitolato "Io sono", aggiunge allo status di cantautore e rapper anche quello di scrittore.

Nella biografia procede alla ricostruzione di un percorso interiore, culminato con l'accettazione di sé: una strada fatta di scontri e rotture ma anche ricerca di un'identità, uno scopo per cui stare al mondo.

L'amore per l'hip hop, l'R&B, la musica soul, la radio, l'influenza del conterraneo Pino Daniele, la cultura americana, l'interesse per il basket Nba, la smodata passione per le sneakers: c'è tutto questo nel suo esordio letterario.

Spazio anche per la discussione sulla depressione, patologia trattata inizialmente con noncuranza e superficialità dal rapper, ma che ha saputo affrontare con tenacia fino al giorno in cui ne è uscito vincitore, un percorso che ha contribuito a rafforzarne maturità e consapevolezza.

Lunedì pomeriggio l'artista irpino, dopo l'exploit del concerto di sabato nella vicina Molfetta, è stato ospite della Bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, concedendosi ai fan accorsi per il firmacopie del suo libro.

Dopo la pausa post Eremo, Ghemon tornerà in tour il 3 giugno a Roma. L'ultima tappa è prevista a Palma Campania l'8 settembre.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.