Salnitro
Salnitro
Scuola

Giorgia Preziosa torna sulle problematiche del plesso di Salnitro

«Se alla "De Amicis" si scrivono lettere, lì ci vorrebbe un papiro»

«Se alla "Edmondo De Amicis" si scrivono lettere per fare in modo che l'amministrazione impianti nuovi alberi, allora le bambine e i bambini che frequentano il plesso di Salnitro dovrebbero scrivere un papiro per far sì che la struttura assegnatali fosse consona alle loro esigenze». Questa l'amara considerazione di Giorgia Preziosa, consigliere comunale del gruppo Nelmodogiusto, il giorno successivo all'inizio delle lezioni nell'istituto.

«Il connubio fra scuola più pulita e scuola con arredi ad hoc e servizi igienico-sanitari funzionanti non è certo un'utopia» ha aggiunto l'esponente di minoranza nell'assemblea di Palazzo San Domenico. «Mercoledì 18 settembre è cominciato l'anno scolastico a Salnitro. Come mamma, prima di tutto, oltre che come consigliere comunale mi sono prodigata per accertare quale fosse la situazione.

Le aspettative di chi credeva davvero che quella di Salnitro potesse essere trasformata in una scuola d'eccellenza sono state disattese.
I bambini sanno aspettare, non importa quanto: conta solo che frequentino ambienti decorosi e dignitosi che contribuiscano alla loro formazione» ha concluso.

Il video realizzato da un'utente facebook martedì 18 settembre alle ore 8:14 ha mostrato le condizioni critiche di diversi ambienti della scuola, nonostante le rassicurazioni che l'amministrazione comunale ha fornito a seguito dell'articolo apparso su BisceglieViva lo scorso 12 settembre, frutto di un sopralluogo congiunto col consigliere Giorgia Preziosa. Malgrado i tentativi e l'impegno profuso, è evidente che il plesso abbia ancora necessità di tempo per essere pronto al 100%. L'aspetto più incredibile della vicenda riguarda la tempistica, dato che non è certo una novità - da che mondo è mondo - l'inizio delle lezioni intorno a metà settembre.
  • Scuola Salnitro
  • Giorgia Preziosa
Altri contenuti a tema
Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» La consigliera di Forza Italia critica la scelta del Comune: «Serve un piano serio di manutenzione e decoro prima di pensare a fiere e mercatini»
Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Il nuovo requisito del certificato INPS potrebbe escludere molti ragazzi: «Va tutelato il diritto all’istruzione di tutti»
Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» La consigliera d’opposizione attacca l’amministrazione: «I cittadini pagano le tasse, non devono sostituirsi agli operatori»
Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Presenti al congresso vertici regionali e parlamentari. Nel nuovo coordinamento anche Gianni Casella, Giorgia Preziosa, Emilia Tota e Rossano Sasso
Forza Italia all’attacco: «Tre milioni spesi, ma le strade di Bisceglie restano un disastro» Forza Italia all’attacco: «Tre milioni spesi, ma le strade di Bisceglie restano un disastro» Il gruppo chiede chiarimenti sui lavori e sui fondi investiti
Forza Italia Bisceglie, sabato 24 maggio il congresso cittadino a Villa Ciardi Forza Italia Bisceglie, sabato 24 maggio il congresso cittadino a Villa Ciardi Attesi Sisto, D’Attis e altri big regionali e provinciali
Le segnalazioni della consigliera comunale d'opposizione Giorgia Preziosa Le segnalazioni della consigliera comunale d'opposizione Giorgia Preziosa «Si parla di cittadinanza attiva ma quello che scrivono o i problemi che sollevano i cittadini sono quasi sempre ignorati»
Giorgia Preziosa all'attacco: «Città nel degrado, dialogo solo a parole» Giorgia Preziosa all'attacco: «Città nel degrado, dialogo solo a parole» La consigliera comunale d’opposizione denuncia la chiusura al confronto e lo stato di abbandono di parchi e quartieri: «Bisceglie merita di più»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.