Giornata della Memoria
Giornata della Memoria
Attualità

Giornata della memoria, evento in via della giudecca

Iniziativa promossa da Sergio Silvestris

Giovedì 26 gennaio, alle ore 19, in via della giudecca a Bisceglie, è in programma un momento di commemorazione e riflessione sull'olocausto, nella vigilia della Giornata della memoria.

L'appuntamento all'interno del centro storico, nella strada posta alle spalle della chiesa di San Domenico che porta un nome altamente significativo, consisterà in letture sulla tragedia dell'olocausto e l'accensione simbolica della "luce della memoria".

«Ricorderemo l'orrore della Shoah, la presenza ebraica a Bisceglie e le vicende accadute nella nostra città a seguito delle leggi razziali» ha dichiarato Sergio Silvestris, fra i promotori dell'iniziativa. «Con un gesto simbolico, renderemo omaggio alla memoria degli ebrei deportati e sterminati nei campi di concentramento nazifascisti».
  • centro storico
  • Sergio Silvestris
  • Giornata della memoria
  • Olocausto
Altri contenuti a tema
ZTL Centro Storico, i pass dei residenti saranno rinnovati automaticamente di un altro anno ZTL Centro Storico, i pass dei residenti saranno rinnovati automaticamente di un altro anno Per gli altri utenti le modalità restano le stesse con la procedura tramite portale dedicato
Riqualificazione centro storico, da lunedì 12 maggio modifiche alla viabilità per lavori sulla rete elettrica Riqualificazione centro storico, da lunedì 12 maggio modifiche alla viabilità per lavori sulla rete elettrica Interventi su Piazza Margherita, via Marconi e via Cardinale Dell’Olio
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» La nota del Partito Democratico biscegliese sulla ricorrenza
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
1 ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme Zona a traffico limitato tutti i giorni, per tutto il giorno. Il Sindaco: «L’obiettivo è avere un centro storico più libero dalle auto, quindi più ordinato, fruibile, accogliente e vivibile»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.