Bisceglie, presentato l'itinerario per le giornate Fai d'autunno
Bisceglie, presentato l'itinerario per le giornate Fai d'autunno
Attualità

Giornate Fai d'autunno, illustrato l'itinerario di Bisceglie

Il percorso, intitolato "Il borgo delle case torri", è stato presentato alla chiesa di Santa Margherita

Bisceglie ha aderito alle giornate Fai d'autunno, che si terranno sabato 16 e domenica 17 ottobre in contemporanea nazionale, proponendo un itinerario dal titolo "Il borgo delle case torri". L'originale progetto è stato presentato e illustrato dall'archeologo Giuseppe Ruggiero nel corso di un incontro alla chiesa di Santa Margherita: il percorso partirà dal Castello Svevo-Angioino e raggiungerà la meta del porto, sulla muraglia aragonese.

Nel weekend, sempre nella struttura di largo Castello, sarà dato spazio all'evento collaterale "Acqua di mare - acqua di terra. Il Ciccinato recipiente doc", un viaggio esperienziale nelle fasi che compongono la realizzazione pratica e creativa di un contenitore storico della ceramica, a cura di "O Pozzo Rosso ceramics experience". Un'iniziativa organizzata da "la ceramica d'Apulia", con la collaborazione di Ra Contemporary Art Terlizzi e Design Ceramica, liceo artistico di Corato.

«Occasione per mettere in luce le bellezze del territorio»

Una festa grandiosa a cielo aperto dopo questo difficilissimo periodo, che ci ha privato di tanta bellezza, della gioia, della condivisione, dell'immenso patrimonio culturale che ci appartiene. Il nostro obiettivo è aiutare a scoprire questi tesori che selezioniamo con estrema cura, perché speciali, curiosi, originali o bellissimi. Tutto questo è possibile grazie all'importante contributo della nostra rete di volontari, costantemente attivi sul territorio, a cui va il mio sentito ringraziamento» ha affermato Giulia Mastrodonato, capodelegazione del Fai Bat.

Il Sindaco Angelantonio Angarano ha sottolineato come «la cultura che riparte è il miglior segnale di fiducia e speranza dopo la fase acuta dell'emergenza Covid. Siamo lieti di ospitare in città questa manifestazione, gli unici nella provincia, che ci consente ancora una volta di mettere in luce la sconfinata bellezza del nostro territorio e del centro storico, un prezioso scrigno di storia, arte, architettura che non si finisce mai di scoprire» ha aggiunto.

«Queste giornate sono una piacevole opportunità di apprezzare luoghi inediti e straordinari, che caratterizzano il nostro panorama storico, culturale, artistico, architettonico e ambientale, favorendo al contempo la crescita della nostra città e contribuendo a sensibilizzare al rispetto dei nostri beni, partendo anche e soprattutto dai giovani, con un'attività capillare» ha concluso l'assessore comunale Loredana Bianco.

Le informazioni utili

Le visite guidate, della durata di circa mezz'ora, avranno i seguenti orari: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30. È consigliata la prenotazione on line su www.giornatefai.it. L'accesso sarà possibile soltanto alle persone in possesso del green pass.
  • Chiesa Santa Margherita
  • Bisceglie
  • FAI Bat
  • FAI
Altri contenuti a tema
Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Domenica 27 aprile tour guidato tra le chiese romaniche e pranzo tipico. Esperienza immersiva con visori VR alla Concattedrale di San Pietro
Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Presentati in conferenza i luoghi interessati nella Bat di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
FAI Bisceglie e la cultura del bello come cura per l’anima FAI Bisceglie e la cultura del bello come cura per l’anima Tra apprendisti ciceroni e luoghi appartenenti al patrimonio nazionale poco conosciuti, i volontari di FAI hanno anticipato i prossimi eventi
Giornate Fai d'autunno, presentati i percorsi provinciali Giornate Fai d'autunno, presentati i percorsi provinciali Le aperture si terranno sabato 12 e domenica 13 ottobre
Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie L'iniziativa si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre. Molti i beni inediti
L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita Lo spettacolo curato da Gianluigi Belsito andrà in scena venerdì 13 settembre. Necessaria la prenotazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.