Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Scuola

Giovedì la diciottesima edizione della "Festa della scuola" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L'evento è organizzato dal Rotary Club Bisceglie

Il Rotary Club Bisceglie ha organizzato la "Festa della Scuola", giunta alla sua diciottesima edizione. Durante la serata, che si terrà alle Vecchie Segherie Mastrototaro giovedì 26 settembre alle ore 19:00, saranno assegnate delle borse di studio ai migliori neodiplomati segnalati dalle scuole superiori biscegliesi, grazie al contributo di Donato Donnoli, Past Governor del Distretto Rotary 2120, della banca popolare pugliese, del Rotary Club e delle famiglie di Mimì e Ida Di Gregorio e di Salvatore Silvestris. Sarà inoltre assegnato un riconoscimento a tutti i diplomati con 100 o 100 e lode.

Dopo i saluti della presidente del Rotary Caterina Bruni e di Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie, interverrà il giovane Kader Diabate, ambasciatore UNICEF "U-Report on the Move", attivista per i diritti umani, autore del libro in uscita ad ottobre "La pelle in cui abito", che parlerà del valore dell'istruzione e dell'importanza della scuola e di quanto i giovani africani si impegnano per ottenere una formazione scolastica, superando tutte le difficoltà legate alla povertà, alle guerre, alle distanze di ore di cammino per poter raggiungere delle scuole spesso senza aule e senza banchi e con pochissimi libri da condividere. Anche a Kader Diabate, che attualmente studia in Puglia, sarà assegnata una borsa di studio.

Protagonisti della serata saranno Giacinto Consiglio del liceo scientifico "Leonardo da Vinci", Maria Antonia Feola dell'istituto "Giacinto Dell'Olio" e Miriana Fiorini dell'istituto "Sergio Cosmai", che presenteranno il loro percorso scolastico e racconteranno i loro progetti, sogni e ambizioni. Ad accogliere i neodiplomati e gli ospiti ci saranno anche i giovani del Rotaract e i giovanissimi dell'Interact, i club patrocinati dal Rotary e presieduti quest'anno rispettivamente da Ciro Di Maio e Flaminia Simone, che offrono alle nuove generazioni la possibilità di sperimentare la ricchezza del mondo associativo e di impegnarsi in progetti concreti di servizio per il territorio e per promuovere la pace e la comprensione mondiale. Concluderà la serata Pierpaolo Sinigaglia, assistente del governatore del distretto 2120 del Rotary International Sergio Sernia.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Rotary Club Bisceglie
Altri contenuti a tema
Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittrice sarà a Bisceglie sabato 15 novembre
La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il workshop è in programma giovedì 13 novembre
Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Tra le strategie citate un voucher culturale, filiere industriali e sostegno per le giovani coppie
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.