Vincenzo Gesualdo, presidente dell'ordine degli psicologi della Puglia
Vincenzo Gesualdo, presidente dell'ordine degli psicologi della Puglia
Attualità

Gli psicologi: «Vecchie e nuove dipendenze attanagliano i giovani»

Il presidente Gesualdo: «Necessario un supporto per riconoscerle e affrontarle»

In costante crescita il numero di ragazzi che, in prima persona, si rivolgono a uno specialista per via delle nuove dipendenze, fomentate dal web. È quanto denunciato dall'ordine degli psicologi pugliesi, che ha elencato le varie patologie: «Videogiochi, social network e, di conseguenza, il bisogno sfrenato di socialità virtuale, a cui fa da contraltare l'incapacità o la paura e il rifiuto della socialità reale, il fenomeno "Hikikomori" che impedisce il contatto con il mondo esterno relegando i soggetti a una vita relegata nella propria camera. Gli adolescenti vanno certamente aiutati e necessitano di essere seguiti, ma non dimentichiamo che anche i genitori hanno bisogno di una guida. Spesso, incapaci di reagire, diventano essi stessi vittime dei propri figli» hanno dichiarato.

La riflessione del presidente Vincenzo Gesualdo sul tema: «Non bisogna demonizzare il mondo virtuale, a volte ci sembra che tutti i mali nascano da lì, ma perfino i social network possono diventare veicolo di informazione positiva e di speranza. Pensiamo agli influencer, anche giovanissimi, che decidono di parlare a cuore aperto di esperienze personali a una platea di milioni di ragazzi, invitandoli a chiedere aiuto. Questo non significa affatto che bisogna abbandonare i ragazzi davanti allo smartphone, anzi. Instaurare un dialogo è probabilmente la parte più difficile, ma l'inizio della strada per affrontare il problema. Affidarsi a uno psicoterapeuta o uno psicologo può davvero salvare la vita perché molte volte si tratta di patologie subdole, che colpiscono soggetti apparentemente stabili, con un rendimento scolastico alto e una vita sociale piena e soddisfacente. Tutto perfetto esteriormente, ma con qualcosa di rotto dentro».

«L'attenzione ai cittadini è la nostra priorità e gli accordi stretti con le autorità regionali ci permetteranno di intervenire in maniera sempre più capillare» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • psicologia
  • Vincenzo Gesualdo
  • psicologi Puglia
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Bonus Psicologo in Puglia: 26mila richieste ma risorse solo per uno su dieci Bonus Psicologo in Puglia: 26mila richieste ma risorse solo per uno su dieci Soprattutto donne e under 65: l'Ordine degli Psicologi chiede maggiori investimenti nel pubblico
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.