Il pubblico di 42 gradi per Alex Zanotelli. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Il pubblico di 42 gradi per Alex Zanotelli. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Grande successo per la prima serata di 42 gradi alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Alex Zanotelli, Telmo Pievani e la Banda Osiris hanno inaugurato la quarta edizione

Ha ufficialmente preso il via la quarta edizione del festival 42 gradi, nato da un'idea di Mario Tozzi, Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso e organizzato alle Vecchie Segherie Mastrototaro in collaborazione con Sistema Garibaldi e Linea d'Onda. Il festival è dedicato ai cambiamenti climatici e quest'anno propone un focus sul valore dell'acqua, bene imprescindibile per l'umanità. Di questo tema hanno parlato gli ospiti della prima serata, l'assessora Anna Grazia Maraschio, padre Alex Zanotelli e Telmo Pievani insieme alla Banda Osiris.

«Le scelte che prendiamo devono essere chiare e devono andare nella direzione della tutela del mondo e dell'ambiente su cui viviamo» ha spiegato Maraschio, nell'apertura ufficiale dei lavori, prima di lasciare il palco a Zanotelli, missionario Comboniano e fondatore di movimenti per la pace. Nel suo intervento, Zanotelli ha spiegato che la questione dell'acqua e della siccità di cui tanto si parla, sono quasi secondari, in un mondo in cui è difficile comprendere la complessità: «Non ho verità in tasca, vorrei ribadire l'importanza di eventi come questo che ci permettono di mettere insieme le idee e confrontarci. Il primo lavoro che tenterò di fare questa sera è leggere la realtà per quella che è» ha detto salendo sul palco.
29 foto42 gradi, le foto della prima serataCristina Scarasciullo
gradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradigradi
La serata è poi proseguita con l'esibizione di Pievani e della Banda Osiris: tutto esaurito anche sulla scalinata di via Porto per l'evento conclusivo della prima giornata del festival. Un'esibizione irriverente che aveva l'obiettivo di strappare qualche sorriso - e ci è riuscita perfettamente - ma voleva anche essere un invito alla riflessione su quanto l'acqua sia un bene fondamentale per l'esistenza della vita, che non dovrebbe mai essere dato per scontato.
Social Video3 minuti42 gradi, le voci dei protagonisti della prima serataCristina Scarasciullo
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Linea d'onda
  • Carlo Bruni
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
42 gradi: il programma della quinta serata 42 gradi: il programma della quinta serata Tra gli ospiti anche Sabrina Giannini e Leonardo Mendolicchio
Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Tanti ospiti speciali, tra cui i 5 finalisti del Premio Fondazione Megamark
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.