Giovanni Verini Supplizi a Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Alberto Dell'Olio</span>
Giovanni Verini Supplizi a Libri nel Borgo Antico. Foto Alberto Dell'Olio
Cultura

I dischi in vinile al tempo del digitale

Giovanni Verini Supplizi a Libri nel Borgo Antico

«Oggigiorno purtroppo siamo investiti dalla tecnologia sotto tutti i suoi aspetti, ciò ha anche sfavorito notevolmente il commercio dei vecchi e carissimi dischi in vinile facendo dimenticare a tutti il gusto di ascoltare i brani incisi su di essi». Così Giovanni Verini Supplizi, autore di "Bassa fedeltà. Non è bello ridere delle disgrazie di un negoziante di dischi", ha inquadrato il periodo storico attuale definendolo quello più sfortunato per la vendita di questi piccoli capolavori.

I sogni, la dedizione e la passione sono le tre cose che hanno spinto il commerciante barese ad aprire il suo negozio di vinili pur consapevole del destino avverso che sarebbe capitato in sorte a questi ultimi.

Appassionato di musica rock, l'autore del volume, presentato domenica 27 agosto in via Marconi nel corso dell'ottava edizione di Libri nel Borgo Antico, ha esternato la sua preoccupazione riguardo al fatto che mai, a suo parere, si ritornerà al buon vecchio vinile.

Il libro vuole essere, come egli stesso ha affermato, una raccolta di tutti gli episodi più curiosi avvenuti dall'apertura del negozio nel lontano 2001.
Un insieme di storie esilaranti, di discorsi inaspettati e incomprensibili, di incontri strani con gente folle e alquanto snervante, da persone che pensano di essersi incontrate in vite precedenti a coloro che rivolgono milioni di domande discordanti e assurde in pochissimo tempo mettendo a dura prova la pazienza del povero venditore, che nonostante tutto è quasi sempre gentile e disponibile.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.