Giovanni Verini Supplizi a Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Alberto Dell'Olio</span>
Giovanni Verini Supplizi a Libri nel Borgo Antico. Foto Alberto Dell'Olio
Cultura

I dischi in vinile al tempo del digitale

Giovanni Verini Supplizi a Libri nel Borgo Antico

«Oggigiorno purtroppo siamo investiti dalla tecnologia sotto tutti i suoi aspetti, ciò ha anche sfavorito notevolmente il commercio dei vecchi e carissimi dischi in vinile facendo dimenticare a tutti il gusto di ascoltare i brani incisi su di essi». Così Giovanni Verini Supplizi, autore di "Bassa fedeltà. Non è bello ridere delle disgrazie di un negoziante di dischi", ha inquadrato il periodo storico attuale definendolo quello più sfortunato per la vendita di questi piccoli capolavori.

I sogni, la dedizione e la passione sono le tre cose che hanno spinto il commerciante barese ad aprire il suo negozio di vinili pur consapevole del destino avverso che sarebbe capitato in sorte a questi ultimi.

Appassionato di musica rock, l'autore del volume, presentato domenica 27 agosto in via Marconi nel corso dell'ottava edizione di Libri nel Borgo Antico, ha esternato la sua preoccupazione riguardo al fatto che mai, a suo parere, si ritornerà al buon vecchio vinile.

Il libro vuole essere, come egli stesso ha affermato, una raccolta di tutti gli episodi più curiosi avvenuti dall'apertura del negozio nel lontano 2001.
Un insieme di storie esilaranti, di discorsi inaspettati e incomprensibili, di incontri strani con gente folle e alquanto snervante, da persone che pensano di essersi incontrate in vite precedenti a coloro che rivolgono milioni di domande discordanti e assurde in pochissimo tempo mettendo a dura prova la pazienza del povero venditore, che nonostante tutto è quasi sempre gentile e disponibile.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Bisceglie si tinge di giallo per Libri nel Borgo Antico con Donato Carrisi e “La scena del crimine” Bisceglie si tinge di giallo per Libri nel Borgo Antico con Donato Carrisi e “La scena del crimine” Appuntamenti dall'1 al 3 agosto in Piazza Duomo
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Venerdì 11 luglio, alle ore 18:30, presso Il Libro Possibile Caffè
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.