GAL
GAL
Attualità

I GAL tornano in azione: riaprono ufficialmente i battenti le sedi dei gruppi di Azione Locale a servizio della ruralità pugliese

L'incontro con la stampa ufficializza

Anche se dal 2014 di anni ne sono trascorsi quasi tre interi e ne rimarrebbero, salvo proroghe, altri tre per spendere tutto, i GAL pugliesi sono più che mai agguerriti.
La lunga incertezza, i tanti ricorsi al TAR, la burocrazia hanno a lungo alimentato uno stato di tensione che solo lunedì, dopo l'incontro con l'assessore regionale Leonardo Di Gioia a Bari, inizia a prendere la forma di voglia di mettersi all'opera.
i direttori tecnici e i presidenti lo hanno dimostrato nella conferenza stampa che, per la prima volta nella storia della Puglia, è stata indetta per presentare ai media di tutta la Puglia i 23 Gruppi di Azione locale chiamati a far fruttare, nel loro ruolo di agenzie di sviluppo locale, quei 161 milioni di euro che l'Unione Europea, attraverso il PSR, ha messo a disposizione della Puglia.
«Ogni strategia elaborata dai GAL - ha spiegato l'assessore - è stata costruita sulla base di progetti innovativi integrati e finalizzati alla valorizzazione del patrimonio e delle risorse e ambientali. E cosa importante rivolti anche alla creazione di occupazione locale e alla promozione di forme di turismo sostenibile e consapevole.
L'incontro è stato anche occasione per avviare insieme un percorso che auspichiamo porti a una proposta di legge che regolamenti e supporti l'attività dei GAL anche nell'individuazione di fondi pubblici, con il solo obiettivo di rendere reale il sostegno allo sviluppo delle comunità nel lunghissimo periodo».
  • Gal Ponte Lama
  • gal
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Gal Ponte Lama, webinar su trend di mercato e prospettive per i prodotti agroalimentari locali Gal Ponte Lama, webinar su trend di mercato e prospettive per i prodotti agroalimentari locali L'incontro si terrà giovedì 16 maggio
Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Diffusi anche a Bisceglie, prendono di mira soprattutto mandorli e fichi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.