I ragazzi della Battisti-Ferraris con la professoressa Cecilia Verde e Matteo Precchiazzi
I ragazzi della Battisti-Ferraris con la professoressa Cecilia Verde e Matteo Precchiazzi
Scuola

I ragazzi della Battisti-Ferraris aprono la decima edizione di Libri nel Borgo Antico

Coordinati dalla professoressa Cecilia Verde, hanno presentato il libro "Il mare dentro"

È diventato ormai un appuntamento immancabile dell'estate biscegliese. Venerdì 23 agosto è entrata nel vivo la decima edizione di "Libri nel Borgo Antico", rassegna letteraria che ospita all'incirca 150 autori e che si protrarrà fino a domenica 25. A inaugurare il festival letterario nella prima giornata, in via Marconi alle ore 18:30, sono stati i ragazzi della 1Q, 2Q e 3Q della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" di Bisceglie, coordinati da Cecilia Verde. Durante il colloquio, moderato da Massimo Valente, la professoressa di italiano ha presentato il libro "Il mare dentro", edito da Un altro punto di vista.

«Inizialmente il libro era un "non libro". "Il mare dentro" nasce da un progetto di letture ad alta voce realizzato durante tutto lo scorso anno accademico nella classe 1Q, cui, in seguito, hanno collaborato i ragazzi del secondo e del terzo anno del corso Q» ha affermato Cecilia Verde. "Il mare dentro" si ispira a testi di vario genere analizzati e letti in classe, incentrati sul mare: dai classici ai romanzi, dalla poesia ai testi di divulgazione, dagli albi illustrati alle storie di avventura. Si presenta come un'antologia di testi di diversa tipologia (poesie, legende, storie fantasiose,testi informativi) scritti dai ragazzi, autori entusiasti ma al contempo responsabili e consapevoli. Ai testi sono state aggiunte diverse illustrazioni con la collaborazione di Cesare Cassone.

Il tema dominante è il mare, il sentimento verso di esso, che caratterizza anche la città di Bisceglie e i relativi problemi ambientali, ultimamente messi sotto la lente di ingrandimento da molti media. «Abbiamo posto i ragazzi al centro della didattica, sviluppando il loro aspetto critico e motivando il loro senso di collaborazione. Inoltre in questo progetto abbiamo dato importanza al tema del mare e dell'ambiente per sensibilizzare i giovani e renderli consapevoli di quello che succede e che possono fare per migliorare la situazione» ha dichiarato la coordinatrice del lavoro.
Presenti sul palco i ragazzi che hanno partecipato al progetto e Matteo Precchiazzi, collega di Cecilia Verde, che ha letto un testo dedicato al mare.

La piacevole e stimolante conversazione si è conclusa con l'intervento del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano che ha sottolineato l'innovativo progetto della professoressa di italiano e l'importante tema trattato ne "Il mare dentro": «Bisogna agire concretamente contro le difficoltà e le problematiche ambientali che ultimamente si stanno intensificando. Occorre partire dalle cose "più piccole", dai ragazzi, dalla loro spontaneità ed entusiasmo. Penso che questo libro possa essere un valido esempio per iniziative future» ha sottolineato Angarano.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.