Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Economia e lavoro

I sindacati dichiarano lo stato di agitazione al comune

Decisione presa dopo aver «verificato il perdurare dei comportamenti antisindacali dell'ente»

Le parole utilizzate sono durissime: «Su mandato dell'assemblea dei dipendenti del comune di Bisceglie, Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Csa, verificato il perdurare dei comportamenti antisindacali perpetrati dall'ente in danno dei propri dipendenti, ritengono indispensabile evidenziare come inconciliabili, per un comune di tutto rispetto come Bisceglie, i ritardi nell'approvazione di atti soggetti dalla normativa vigente a contrattazione obbligatoria, non essendo in grado di determinare le somme effettivamente spese con prelievo dal fondo del personale».

La nota sottoscritta dai quattro rappresentanti delle organizzazioni sindacali (Abbascià per Fp Cgil, Manco di Fp Cisl, Barnabà dell'Uil Fpl e Zonno della Csa) e inviata al Prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani e al sindaco di Bisceglie Angarano è eloquente.

«Con nota del 5 marzo scorso si evidenziavano una serie di criticità che il comune di Bisceglie ancora non provvedeva ad ottemperare. Nella suddetta nota si dichiarava che in assenza di iniziative da parte dell'ente, si sarebbe dichiarato lo stato di agitazione del personale con interessamento della Prefettura e Commissione di garanzia di Roma per l'attuazione dello sciopero nei servizi pubblici. Tale iniziativa veniva successivamente sospesa, prendendo atto dell'adesione del comune di Bisceglie a calendarizzare una serie di incontri per la definizione degli argomenti da concludersi in intese al tavolo della delegazione trattante» hanno aggiunto i sindacalisti.

«Oggi, però, dopo sette incontri di delegazione trattante, l'ente non è ancora in grado di assicurare la reale e corretta costituzione del fondo del personale del 2018, non avendo ancora prodotto nessun atto amministrativo per determinare le economie del fondo del 2017. Inoltre, gli uffici preposti del comune di Bisceglie non sono riusciti a interpretare correttamente l'applicazione dell'istituto delle progressioni economiche orizzontali, con riguardo agli oneri riflessi e cioè se siano a carico del bilancio o del fondo del personale. Nell'incertezza hanno assunto unilateralmente la decisione che il prelievo venisse effettuato dal fondo del personale. Dopo anni, solo di recente è stato riscontrato questa condizione di utilizzo del fondo del personale» hanno rimarcato i firmatari del documento.

«Questa situazione di stallo ha determinato e determina un danno su tutto il personale a causa di una grave disfunzione degli uffici preposti, anche perché la condizione di incertezza della reale consistenza del fondo del 2018, ha determinato la non sottoscrizione del fondo che ha causato il blocco nella liquidazione di diverse indennità e istituti contrattuali» hanno concluso i rappresentanti di Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Csa, dichiarando lo stato di agitazione «da attuarsi con la proclamazione di azioni di lotta nei confronti dell'amministrazione comunale e l'apertura della procedura di raffreddamento del conflitto presso il Prefetto della Bat».
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.