Enzo Amendolagine. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Enzo Amendolagine. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Igiene urbana, Amendolagine: «Nuovo appalto più caro, con meno servizi e senza tariffazione puntuale»

«Serviva un confronto con la città per migliorare il servizio ma Angarano fa orecchie da mercante»

«Nel consiglio comunale di lunedì sera si è discusso del progetto per la nuova gara per i servizi di igiene urbana. Ci sono state decine di proroghe prima di arrivare a questo progetto che prevede una gara ponte di una durata di due anni e che avrebbe previsto altri due anni di rinnovo; meno male che, "sulla via di Damasco", sono stati accolti dalla maggioranza gli emendamenti dell'opposizione per ovviare ad un rinnovo automatico, normativamente anomalo e che di fatto avrebbe portato a 4 anni la durata dell'appalto». È quanto sostenuto da Enzo Amendolagine del Movimento 5 Stelle a margine della riunione della massima assise cittadina.

«All'orizzonte nulla di nuovo, anzi si addensano brutte nubi. Infatti c'è l'aumento della base d'asta della gara di 300 mila euro: si passa a 6 milioni 245 mila euro più iva dai 5 milioni 950 mila più iva della precedente gara. Un aumento delle spese che chiaramente inciderà, per l'ennesima volta, sulla Tari dei prossimi anni. Bontà loro! Non ci sono servizi migliorativi anzi ci sono meno servizi, non ci sono nuovi investimenti, non si prevede l'avvio dell'applicazione della "Strategia rifiuti zero", se non per una sperimentazione della tariffazione puntuale per 500 utenze alla 167» ha aggiunto.

«Noi abbiamo proposto un momento di confronto con le altre forze politiche e con la città, in tempi rapidi, per migliorare - e ce ne sarebbe tanto bisogno - il progetto e il capitolato di gara. Trovare le giuste soluzioni si poteva, avviando già mesi fa una fase di concertazione e confronto. E si potrebbe ancora oggi. Ma come al solito si fa orecchio da mercante e si preferisce effettuare scelte amministrative che andrebbero ponderate sull'onda dell'urgenza e delle soluzioni emergenziali. A beneficio di chi? Non certo della città... Questo progetto sul servizio integrato di igiene ambientale, purtroppo, è un copia e incolla del precedente con una spesa aggiuntiva per la progettazione a carico dei cittadini.
E intanto la "strategia rifiuti zero" votata nel consiglio comunale di circa sei anni fa, vantaggiosa per l'ambiente e per le tasche dei cittadini, resta proprio a "zero"» ha concluso Amendolagine.
  • servizio igiene urbana
  • Enzo Amendolagine
  • servizio igiene Bisceglie
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche «Zero trasparenza, futuro incerto e servizi sul filo del rasoio»
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Mensa scolastica, Libera il futuro: «Ultimo affidamento basta solo per novembre» Mensa scolastica, Libera il futuro: «Ultimo affidamento basta solo per novembre» Arena e Amendolagine: «Numeri alla mano: 139.000 euro garantiscono 1.800 pasti al giorno per sole 4 settimane. E poi?»
Libera il Futuro: «Senza mensa, fermo il servizio pubblico essenziale della didattica a tempo pieno. Molto grave!» Libera il Futuro: «Senza mensa, fermo il servizio pubblico essenziale della didattica a tempo pieno. Molto grave!» «Gara per servizio prossimo anno scolastico forse a gennaio. Non si sa ancora come si coprirà il servizio nel 2024-25»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.