Rifiuti sulle spiagge
Rifiuti sulle spiagge
Territorio

Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice

Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»

Sensibilizzare sul tema dell'igiene urbana, far leva sul senso civico e stimolare una reazione di civiltà per contrastare il deprecabile fenomeno dell'abbandono illegale dei rifiuti o del mancato rispetto delle regole nei conferimenti. È l'obiettivo della campagna di comunicazione realizzata da Comune di Bisceglie e Teknoservice, gestore del servizio di igiene urbana, che ha previsto una campagna affissioni e la realizzazione di uno spot video con il coinvolgimento della popolarissima Compagnia Dialettale Biscegliese diretta dal regista Uccio Carelli (il mitico Andrà, Andrea Di Dio), del Presidente Vincenzo Lopopolo (in arte Pantaleo) e dell'autore Pino Tatoli (alias Bartoluccio). Tutti hanno recitato nello spot insieme ad altri due personaggi molto noti e amati, Francesco Mastrodonato (Gianni Di Dio) e Francesco Di Bitetto (la nonna Rosina). Un cast d'eccezione per un tema di primaria importanza.

La narrazione concepita dalla Compagnia Dialettale Biscegliese, con la sua caratteristica verve e simpatia, mira a mettere in evidente e stridente contrasto la bellezza di Bisceglie, con i suoi scorci e panorami magnifici, e lo scempio causato dalle cattive abitudini di alcuni incivili che con i loro comportamenti deturpano e sfregiano la Città. Leitmotiv, ovviamente, è l'utilizzo del vernacolo. Alla fine, sarà proprio Andea Di Dio, dopo una spiacevole sorpresa, a mostrare al figlio discolo Gianni come si differenzia, con l'appello a rispettare le regole, l'ambiente e la Città.

«Una Città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti», ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. «Se non capiamo questo concetto, una volta per tutte, non potremo mai aspirare ad una Bisceglie senza carte per terra e rifiuti che si accumulano in alcuni punti. Per quanto si tratti di un elementare fondamento di civiltà, qualcuno si ostina a non capire che la nostra Città pulita diventa più bella, accogliente, ospitale e vivibile per tutti. Lo dobbiamo a noi stessi e ai nostri figli. Così, affinché questo concetto, nella sua semplicità, sia diffuso e compreso, abbiamo chiesto il contributo della Compagnia Dialettale Biscegliese, che ringraziamo per la collaborazione».

«Continuiamo ad utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione per promuovere comportamenti corretti e censurare duramente l'abbandono illegale dei rifiuti, che, lo ricordiamo a tutti, è un reato», ha aggiunto Angelo Consiglio, Assessore all'igiene urbana del Comune di Bisceglie. «Da un lato i controlli con video-trappole e ispezioni dei rifiuti con multe per i trasgressori e tolleranza zero, dall'altro l'informazione e la sensibilizzazione per far capire l'importanza dei comportamenti virtuosi e della collaborazione di tutti per un obiettivo che ci riguarda tutti».


  • servizio igiene urbana
Altri contenuti a tema
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Le condizioni dell'uomo sarebbero in miglioramento
Tariffazione puntuale: il 30 gennaio incontro informativo aperto ai cittadini Tariffazione puntuale: il 30 gennaio incontro informativo aperto ai cittadini L'assemblea si svolgerà presso la parrocchia di San Vincenzo de'Paoli a partire dalle 19
Riunione quartiere Sant'Andrea: «Meritiamo una periferia più pulita» Riunione quartiere Sant'Andrea: «Meritiamo una periferia più pulita» Il confronto tra amministrazione, Rti e cittadini si è svolto giovedì 23 novembre presso gli spazi della chiesa di San Silvestro
Ancora puzza nel quartiere Sant'Andrea, la segnalazione di una cittadina Ancora puzza nel quartiere Sant'Andrea, la segnalazione di una cittadina «Da cittadina ancora fiduciosa nelle stituzioni, spero di ricevere chiarimenti e rassicurazioni»
Pulizia straordinaria delle strade a Bisceglie Pulizia straordinaria delle strade a Bisceglie In funzione anche le idropulitrici per il lavaggio dei marciapiedi come previsto dal capitolato d'appalto
Igiene urbana, Angarano: «Una bella pagina di politica cittadina» Igiene urbana, Angarano: «Una bella pagina di politica cittadina» Maggioranza e opposizione hanno trovato un accordo sulle questioni principali. Soddisfatto il sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.