Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Associazioni

Il 20 dicembre a Bisceglie la presentazione del progetto "Vertigine"

L'iniziativa prevede un percorso di reinserimento nella società di soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione o a fine pena

Si terrà mercoledì 20 dicembre alle ore 10:00, presso la Sala consiliare On. Prof. Giovanni Battista BRUNI del Comune di Bisceglie, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Vertigine", l'innovativo percorso di reinserimento nella società di soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione o a fine pena. Vertigine è un progetto del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV in collaborazione con Terre solidali e gli altri partner del Tavolo di co-progettazione "Povertà", realizzato attraverso gli Avvisi pubblici Formazione Indiretta – Generazione 2030 e #Ideattiva 2ª edizione.

All'incontro interverranno Angelantonio Angarano, sindaco del Comune di Bisceglie, Roberta Rigante, assessora alle Politiche Sociali, Integrazione ed Inclusione del Comune di Bisceglie, Rosa Franco, presidente CSV San Nicola OdV, Alessandro Cobianchi, direttore CSV San Nicola OdV, Piero Rossi, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà Regione Puglia, Don Raffaele Sarno, Cappellano carcere di Trani e presidente Terre Solidali Impresa Sociale e Giuseppe Altomare, direttore Carcere di Trani. Modera Ibrahim Elsheikh, coordinatore Terre Solidali Impresa Sociale.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.