Il borgo delle meraviglie
Il borgo delle meraviglie
Economia e lavoro

"Il borgo delle meraviglie", locali in comodato gratuito per i commercianti

L'iniziativa di Associazione Borgo Antico, Gal "Ponte Lama" e Confcommercio per il rilancio della piccola economia nel centro storico

Rilanciare la piccola economia nel centro storico biscegliese. È l'obiettivo dell'iniziativa "Il borgo delle meraviglie", promossa e sostenuta da Gal "Ponte Lama", Associazione "Borgo Antico" e Confcommercio Bisceglie.

Via Cardinale Dell'Olio, definita fino al secolo scorso "via della Porta", tornerà a ospitare negozi, botteghe artigianali e antichi mestieri del territorio dal prossimo 4 luglio. La rinascita del Borgo Antico si concretizzerà quindi in una ripresa delle attività economiche e commerciali, duramente colpite negli scorsi mesi a causa dell'emergenza sanitaria, nei locali della città vecchia che saranno messi gratuitamente a disposizione di chi ne farà richiesta a seguito di un bando pubblico.
Avviso pubblico "Il borgo delle meraviglie"Avviso pubblico "Il borgo delle meraviglie"
La via commerciale partirà dal Teatro Garibaldi, antica sede della Porta Zappino, e giungerà fino alla Porta di mare, attraversando e spaccando in due il centro storico e rappresentando un ideale camminamento fino al porto, grazie alla presenza di negozi e botteghe artigianali. Una particolare propensione sarà rivolta alla vendita di prodotti tipici e al recupero di antichi mestieri, affiancati da boutique e negozi di abbigliamento, la cui qualità possa rappresentare un ulteriore richiamo per gli avventori. Un vero e proprio "centro commerciale naturale" per far rivivere quella zona della città che in passato ha rappresentato un centro nevralgico per il commercio biscegliese. Il percorso commerciale proseguirà in Piazza Duomo e dunque in Piazza Tre Santi, passando per Arco Fanelli e Pendio San Marco, e, parallelamente, per Pendio San Matteo e via Albrizio.

Il rilancio del commercio di prossimità nel centro storico sarà reso possibile grazie alla riapertura e al riuso temporaneo dei numerosi locali commerciali dismessi. Questi saranno messi a disposizione gratuita dal 4 luglio al 23 agosto, con possibilità di ulteriore proroga).

«"Il Borgo delle Meraviglie" sarà una nuova sfida collettiva che coinvolgerà tutti i cittadini e che, con il contributo di ciascuno, trasformerà il Borgo Antico di Bisceglie in un luogo di sperimentazione per il rilancio delle attività economiche, sociali e culturali della città» hanno commentato gli organizzatori.
  • Associazione Borgo Antico
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Spazio al gusto con i laboratori e le attività nel Borgo delle Meraviglie Spazio al gusto con i laboratori e le attività nel Borgo delle Meraviglie Tre appuntamenti previsti per lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 luglio. Prenotazione obbligatoria
Primo appuntamento con le lezioni di arte e storia nel Borgo delle Meraviglie con Gianfrancesco Todisco Primo appuntamento con le lezioni di arte e storia nel Borgo delle Meraviglie con Gianfrancesco Todisco Si parte alle ore 20 in Piazza Duomo
Borgo delle Meraviglie: proseguono con successo i laboratori nel centro storico Borgo delle Meraviglie: proseguono con successo i laboratori nel centro storico Oggi l'appuntamento con “Pannolenciamo”
Torna il "Borgo delle Meraviglie" nel centro storico di Bisceglie Torna il "Borgo delle Meraviglie" nel centro storico di Bisceglie In programma dall'11 luglio al 31 agosto
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.