
Attualità
Il Cineclub Canudo presenta la nuova scuola di arti visive e digitali
Appuntamento domenica a Palazzo Tupputi
Bisceglie - domenica 22 settembre 2019
Domenica 22 settembre il Cineclub Canudo presenterà a Palazzo Tupputi la nuova scuola di arti visive e digitali del laboratorio urbano, in un incontro gratuito e aperto al pubblico, nel cui ambito sarà illustrato l'articolato programma formativo 2019-2020, indirizzato a bambini, ragazzi e adulti. I corsi si svolgeranno da ottobre a giugno, in orario pomeridiano e serale, negli ambienti attrezzati e confortevoli del laboratorio urbano di Palazzo Tupputi. In questa occasione si inaugurerà anche la mostra degli allievi del corso di fotografia, che esporranno i propri progetti elaborati nel corso dell'anno formativo 2018-2019.
Il Cineclub Canudo, che vanta un'esperienza ventennale nel campo della promozione della cultura cinematografica e della formazione in ambito audiovisivo, ha voluto focalizzare l'attenzione sulle discipline legate alle arti visive e digitali. L'obiettivo sarà fornire a giovani e adulti un bagaglio di conoscenze e competenze tecniche, sia in ambito artistico che professionale, spendibili nel complesso mondo del lavoro, nelle più diverse categorie e mansioni e a vari livelli di specializzazione.
Al termine dei corsi sarà rilasciato un attestato di frequenza, utile per finalità didattiche e professionali, che certifichi l'acquisizione da parte dei corsisti di tali competenze specialistiche. La scuola vuole anche avvicinare i più giovani al variegato mondo dell'arte, con lo scopo di stimolare la creatività dei bambini e di potenziarne le capacità cognitive, favorendone la crescita equilibrata e la socialità, attraverso la formazione di un ampio bagaglio culturale e il lavoro di gruppo.
Il Cineclub Canudo, che vanta un'esperienza ventennale nel campo della promozione della cultura cinematografica e della formazione in ambito audiovisivo, ha voluto focalizzare l'attenzione sulle discipline legate alle arti visive e digitali. L'obiettivo sarà fornire a giovani e adulti un bagaglio di conoscenze e competenze tecniche, sia in ambito artistico che professionale, spendibili nel complesso mondo del lavoro, nelle più diverse categorie e mansioni e a vari livelli di specializzazione.
Al termine dei corsi sarà rilasciato un attestato di frequenza, utile per finalità didattiche e professionali, che certifichi l'acquisizione da parte dei corsisti di tali competenze specialistiche. La scuola vuole anche avvicinare i più giovani al variegato mondo dell'arte, con lo scopo di stimolare la creatività dei bambini e di potenziarne le capacità cognitive, favorendone la crescita equilibrata e la socialità, attraverso la formazione di un ampio bagaglio culturale e il lavoro di gruppo.