Libro (repertorio)
Libro (repertorio)
Cultura

Il Circolo dei lettori rilancia la rassegna #pugliachescrive

Venerdì 25 febbraio ospite l'archeologa Rita Lopez

È ripresa venerdì 18 febbraio la rassegna #pugliachescrive del Circolo dei Lettori – Presidio del Libro di Bisceglie. Nel primo incontro il maestro Francesco Lotoro ha proposto il suo volume "Un canto salverà il mondo" edito da Feltrinelli. Ha dialogato con l'autore la professoressa Maria Ines Romano, docente di lingua e letteratura tedesca e yiddish. Da più di trent'anni Francesco Lotoro, pianista e compositore, recupera la musica scritta nei Campi di concentramento e nei luoghi di cattività militare e civile tra il 1933, anno dell'apertura del Lager di Dachau, e il 1953, anno della morte di Stalin e graduale liberazione degli ultimi prigionieri di guerra detenuti nei Gulag sovietici. Questo libro racconta la sua ricerca, che con un lavoro instancabile di recupero, studio, revisione, archiviazione, esecuzione e registrazione ha portato alla costruzione di un archivio di ottomila partiture, tutte opere di musica concentrazionaria. L'iniziativa si è svolta nella sala convegni dell'Opera Don Uva e ha rappresentato anche un alto momento formativo nel mese della Memoria per gli studenti del Liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie.

Il secondo appuntamento è in programma venerdì 25 febbraio alle ore 18:30 nella Libreria Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con protagonista Rita Lopez, archeologa con la passione del narrare, con il suo ultimo libro, "Fuori da ogni tempo", edito da Besa. Dialogherà con l'autrice la dottoressa Margherita Caruso, psicologa, collaboratrice della dottoressa Katia Pinto (associazione nazionale Alzheimer).
La storia di Beatrice, archeologa del ventunesimo secolo, la cui quotidianità viene sconvolta dalla recente malattia che ha colpito la madre, affetta dal morbo di Alzheimer, corre parallela a quella della giovane Cornelia, sacerdotessa vestale in una Roma di tanti secoli fa. Un periodo infinito separa le due donne, ma ciò che le avvicina, al di là di ogni limite spazio-temporale, è il tentativo sofferto e coraggioso di dare alla propria esistenza un senso e una svolta che non siano quelli stabiliti da altri. È la determinazione a voler essere, a tutti i costi, artefici della propria vita e del proprio tempo. Fino a salvarsi. O a dannarsi. Costi quel che costi. Cornelia, vestale per costrizione, ci riuscirà attraverso un amore proibito. Beatrice, "vestale per scelta" ma con l'indole di archeologa, lo farà scavando nella memoria di sua madre che presto sarà inghiottita dall'oblio.

Entrambi gli incontri come i successivi si avvalgono del patrocinio del Comune di Bisceglie, sono inseriti nel programma La parola che cura, Viaggiare per non perdersi, autorizzato dalla Regione Puglia, godono della collaborazione della Libreria Vecchie Segherie Mastrototaro e di Universo Salute Opera Don Uva.
  • Regione Puglia
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
Altri contenuti a tema
La giunta regionale sblocca i fondi per il nuovo ospedale del nord barese La giunta regionale sblocca i fondi per il nuovo ospedale del nord barese Pronto l'anticipo del 5% necessario per la progettazione della struttura
Rischio maltempo, allerta meteo su tutta la Puglia Rischio maltempo, allerta meteo su tutta la Puglia Avviso diramato dalla Protezione Civile per la giornata di martedì
La Notte presenta una proposta di legge regionale su territorio, paesaggio e urbanistica La Notte presenta una proposta di legge regionale su territorio, paesaggio e urbanistica «Importante perseguire un'alta qualità costruttiva nei futuri interventi»
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su tutta la Puglia Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su tutta la Puglia Avviso valido per tutta la giornata di mercoledì
Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Sarà possibile candidarsi fino al 28 aprile
Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» La denuncia del capogruppo di Azione sui dati riportati da Pugliapromozione sul turismo
L’assessore Maraschio illustra le politiche abitative della Regione nell’incontro con la coalizione “Davvero Bisceglie” L’assessore Maraschio illustra le politiche abitative della Regione nell’incontro con la coalizione “Davvero Bisceglie” Il consigliere regionale Caracciolo: «Finalmente sbloccato l’iter per il nuovo ospedale del nord-barese». Fata: «Continuiamo a costruire insieme il programma amministrativo»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.