
Religioni
Il Comitato Feste Patronali indice due contest per la festa dei Santi Patroni
Gianni Bufo: «Vogliamo che la festa non sia solo un ricordo del passato, ma un’esperienza viva e partecipata»
Bisceglie - mercoledì 6 agosto 2025
9.11 Comunicato Stampa
Tra pochi giorni entreremo nel vivo della Festa Patronale di Bisceglie che dall'8 al 12 agosto animerà Bisceglie per i Santi Martiri Patroni. Per coinvolgere attivamente i biscegliesi e non solo il Comitato Feste Patronali ha pensato a due iniziative speciali con l'obiettivo di coinvolgere i giovani, stimolare la creatività e portare la fede e la tradizione anche nei cuori e nelle case di chi, pur lontano, si sente parte di questa grande festa cittadina.
#ScattidiFesta: la bellezza della festa in uno scatto
Dall'8 all'11 agosto tutti sono invitati a partecipare al contest fotografico #ScattidiFesta, pensato per Instagram, per partecipare basta seguire il profilo ufficiale del Comitato (@festepatronali_bisceglie), pubblicare una storia che ritragga un momento della festa e taggare l'account utilizzando l'hashtag ufficiale (#ScattidiFesta). La storia che riceverà più "like" sarà premiata durante la serata conclusiva del 12 agosto.
Un'iniziativa che mira ai più giovani, abituati a raccontarsi e condividere emozioni attraverso le immagini e i social, per far sì che anche online la festa diventi occasione di incontro, ricordo e appartenenza.
Segni di fede sulle strade dei Santi: la devozione che si fa colore
Dal 1° al 12 agosto, il Comitato propone il contest "Segni di fede sulle strade dei Santi": un invito rivolto a tutti i cittadini a decorare balconi, finestre, portoni ed edicole votive con simboli di fede e tradizione – drappi, fiori, luminarie, icone – lungo le vie attraversate dalla processione.
Un gesto semplice ma profondo, per arricchire i quartieri e onorare il passaggio dei Santi Patroni, trasformando le strade in un mosaico di fede e colori. Una giuria premierà l'allestimento più significativo con una preziosa immagine in tiratura limitata dei Santi Patroni.
Per segnalare la partecipazione è sufficiente inviare un messaggio al 3408066306
Attraverso queste due iniziative, il Comitato Feste Patronali di Bisceglie intende non solo rinnovare la tradizione, ma soprattutto coinvolgere nuove generazioni e chi vive lontano, invitandoli a sentirsi parte di un cammino che unisce la città e la sua storia.
«Vogliamo che la festa non sia solo un ricordo del passato, ma un'esperienza viva e partecipata – ha commentato il segretario del Comitato, Giovanni Bufo –. I social ci permettono di arrivare a tanti giovani, mentre le decorazioni lungo le strade raccontano il cuore della nostra comunità: la fede che si fa bellezza e incontro».
La Festa Patronale 2025 promette così di essere non solo un grande evento di devozione, ma anche un ponte tra generazioni e tra chi è vicino e chi è lontano, in un abbraccio che unisce Bisceglie attorno ai suoi Santi.
Il Comitato ricorda alla cittadinanza che è in corso raccolta di oblazioni porta a porta, è inoltre possibile lasciare, in forma anonima, la propria offerta nei salvadanai presenti presso le attività commerciali biscegliesi oppure effettuare un bonifico sul conto corrente intestato al Comitato Festa Patronali Bisceglie
#ScattidiFesta: la bellezza della festa in uno scatto
Dall'8 all'11 agosto tutti sono invitati a partecipare al contest fotografico #ScattidiFesta, pensato per Instagram, per partecipare basta seguire il profilo ufficiale del Comitato (@festepatronali_bisceglie), pubblicare una storia che ritragga un momento della festa e taggare l'account utilizzando l'hashtag ufficiale (#ScattidiFesta). La storia che riceverà più "like" sarà premiata durante la serata conclusiva del 12 agosto.
Un'iniziativa che mira ai più giovani, abituati a raccontarsi e condividere emozioni attraverso le immagini e i social, per far sì che anche online la festa diventi occasione di incontro, ricordo e appartenenza.
Segni di fede sulle strade dei Santi: la devozione che si fa colore
Dal 1° al 12 agosto, il Comitato propone il contest "Segni di fede sulle strade dei Santi": un invito rivolto a tutti i cittadini a decorare balconi, finestre, portoni ed edicole votive con simboli di fede e tradizione – drappi, fiori, luminarie, icone – lungo le vie attraversate dalla processione.
Un gesto semplice ma profondo, per arricchire i quartieri e onorare il passaggio dei Santi Patroni, trasformando le strade in un mosaico di fede e colori. Una giuria premierà l'allestimento più significativo con una preziosa immagine in tiratura limitata dei Santi Patroni.
Per segnalare la partecipazione è sufficiente inviare un messaggio al 3408066306
Attraverso queste due iniziative, il Comitato Feste Patronali di Bisceglie intende non solo rinnovare la tradizione, ma soprattutto coinvolgere nuove generazioni e chi vive lontano, invitandoli a sentirsi parte di un cammino che unisce la città e la sua storia.
«Vogliamo che la festa non sia solo un ricordo del passato, ma un'esperienza viva e partecipata – ha commentato il segretario del Comitato, Giovanni Bufo –. I social ci permettono di arrivare a tanti giovani, mentre le decorazioni lungo le strade raccontano il cuore della nostra comunità: la fede che si fa bellezza e incontro».
La Festa Patronale 2025 promette così di essere non solo un grande evento di devozione, ma anche un ponte tra generazioni e tra chi è vicino e chi è lontano, in un abbraccio che unisce Bisceglie attorno ai suoi Santi.
Il Comitato ricorda alla cittadinanza che è in corso raccolta di oblazioni porta a porta, è inoltre possibile lasciare, in forma anonima, la propria offerta nei salvadanai presenti presso le attività commerciali biscegliesi oppure effettuare un bonifico sul conto corrente intestato al Comitato Festa Patronali Bisceglie