Arif
Arif
Attualità

Il consiglio regionale commissaria l'Arif

Maggiori poteri all'agenzia per il contrasto alla xylella

Il consiglio regionale della Puglia ha approvato, con 27 voti favorevoli e 11 astensioni, il disegno di legge sulle nuove disposizioni in materia di attività irrigue e forestali e il commissariamento dell'Arif.

Il testo assegna ulteriori funzioni all'agenzia regionale per le attività irrigue e forestali, a supporto dell'osservatorio fitosanitario regionale, fra cui la gestione della batteriosi causata dalla xylella fastidiosa, l'attività istruttoria per il riconoscimento alle aziende agricole dei contributi finanziari a fronte dei costi sostenuti alle stesse per l'attuazione delle misure fitosanitarie, l'attività amministrativa in materia di interventi conseguenti a calamità naturale da xylella fastidiosa per assicurare alle imprese agricole e alle aziende vivaistiche non agricole l'accesso tempestivo al fondo di solidarietà nazionale e della promozione e monitoraggio dell'efficacia delle misure di ricostituzione del potenziale produttivo danneggiato dalla xylella fastidiosa e le misure di ripristino dell'equilibrio ambientale delle aree infette.

Prevista, a breve, la nomina di un commissario straordinario e due sub commissari in carica per sei mesi, rinnovabili una sola volta, con oneri a carico dell'agenzia, su indicazione della giunta regionale e a seguito del parere della commissione regionale competente. Lo scopo è la riorganizzazione dell'agenzia, necessaria per integrare le attività in ambito fitosanitario alle tradizionali attività irrigue e forestali.

I rappresentanti regionali delle organizzazioni sindacali hanno accolto con soddisfazione la notizia del commissariamento dell'Arif, chiedendo al contempo risposte concrete in merito alle esigenze di stabilizzazione del personale precario e al rinnovo del contratto integrativo regionale.
  • Regione Puglia
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
I vantaggi dell'installazione di un montascale usato I vantaggi dell'installazione di un montascale usato Si tratta di una soluzione conveniente in termini di costi e di sostenibilità ambientale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.