Gli ospiti della seconda serata di 42 gradi. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Gli ospiti della seconda serata di 42 gradi. Foto Cristina Scarasciullo
Spettacoli

Il festival 42 gradi continua a riscuotere successo

Bruno Arpaia, Mario Tozzi, Francesca Portincasa, Yoshin Ogata e Michele Giuli gli ospiti della seconda serata

Prosegue con grande entusiasmo il festival 42 gradi, ospitato come sempre alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Il filo conduttore di questa edizione, curata ancora da Mario Tozzi, Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso, è l'acqua: si parla del valore imprescindibile di questo elemento per l'umanità e del rischio che corre il mondo se non si mette un freno alla crisi climatica che stiamo attraversando da ormai troppi anni.

Partendo dalle note di "Refugees" dei Van der Graaf Generator, Bruno Arpaia ha raccontato Qualcosa là fuori il suo libro quasi visionario che racconta di un viaggio della speranza da un'Italia ormai desertificata alla Scandinavia, disegnando un futuro che appare lontano, ma forse non lo è nemmeno così tanto. L'invito dell'autore è quello di prendere coscienza di quanto ci sta accadendo e provare a invertire la rotta, fin quando sarà possibile.
31 foto42 gradi, le foto della seconda serata
QuarantadueGradiQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradiQuarantadueGradi
I "quarantadue scalini" hanno invece accolto Mario Tozzi che insieme a Francesca Portincasa, Yoshin Ogata e Michele Giuli ha provato a mettere insieme diverse prospettive per comprendere meglio il fenomeno della crisi climatica e la necessità assoluta di un cambiamento concreto e non solo a parole. Un dialogo che ha unito la pazienza e la dedizione di Ogata, scultore giapponese che nelle sue opere rappresenta l'acqua come unica forma di vita, e Giuli, attivista 27enne che invece ha posto la questione in termini molto più duri e diretti. Ma anche la prospettiva di Portincasa, prima donna a dirigere l'Acquedotto Pugliese, che ha provato a raccontare le buone pratiche per preservare un bene prezioso come l'acqua.
Social Video5 minuti42 gradi, le voci dei protagonisti della seconda serataCristina Scarasciullo
La quarta edizione di 42 gradi, idee sostenibili è organizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e sistemaGaribaldi, in collaborazione con Regione Puglia, Pugliapromozione, Città di Bisceglie, Rilegno, Dok/Famila, Mastrototaro Food, Manzi Marmi, Tersan Puglia, Acquedotto Pugliese, Banca Etica, con il patrocinio di Giffoni Festival, Premio Strega e Fondazione Maria e Goffredo Bellonci media partner Rai Radio Tre. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito tranne lo spettacolo Totò degli alberi, informazioni e modalità di partecipazione sul sito web www.42gradi.com , info.42gradi@gmail.com o 080.809.10.21
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Linea d'onda
  • Mario Tozzi
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
42 gradi: il programma della quinta serata 42 gradi: il programma della quinta serata Tra gli ospiti anche Sabrina Giannini e Leonardo Mendolicchio
Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Tanti ospiti speciali, tra cui i 5 finalisti del Premio Fondazione Megamark
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.