Ensemble Orfeo Futuro e Compagnia Esti a Corte dei Miracoli
Ensemble Orfeo Futuro e Compagnia Esti a Corte dei Miracoli
Cultura

Il festival Anima Mea fa tappa alle Vecchie Segherie Mastrototaro

S’inaugura il festival che declina il passato nella contemporaneità. Venerdì 27 ottobre a partire dalle 20

La musica antica suonata dall'Ensemble Orfeo Futuro incontra il circo contemporaneo della Compagnia Estìa nello spettacolo «Corte dei Miracoli» con cui venerdì 27 ottobre (ore 20), nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, s'inaugura la quindicesima edizione del festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova con l'organizzazione dell'associazione L'Amoroso. Lo spettacolo verrà replicato sabato 28 ottobre (ore 20), nel Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari.

Sonate e ostinati del Seicento italiano di Andrea Falconieri, Giovanni Buonamente e Marco Uccellini si fondono con la coreutica e le acrobazie della compagnia milanese formata da Stefano De Luca, Paolo Dei Giudici, Antonio Parisi, Davide Boi, Eleonora Rota, Lucia Lisperguer e Teresa Natoli.

«Corte dei Miracoli» rappresenta la produzione d'esordio di Estìa, neonata realtà che vede alcuni dei suoi componenti provenienti dalla scuola di formazione della celebre compagnia di danza acrobatica Kataklò.

Suonando il violino, Giovanni Rota dirige l'Ensemble Orfeo Futuro, formazione di musica antica a organico variabile per l'occasione formata da Simona Pentassuglia (violino), Gaetano Simone (viola da gamba), Silvia De Rosso (violone), Paola Ventrella (tiorba), Giuseppe Petrella (chitarra barocca) e Vito De Lorenzi (percussioni).

Regia e direzione artistica sono di Stefano De Luca e Giovanni Rota, i costumi di Ines Arpino. Per ulteriori dettagli sul programma, info su biglietti e prenotazioni www.lamoroso.it/animamea.
  • Musica
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Tra le band i Lost Poets e altri giovani talenti
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.