Angelo Mellone
Angelo Mellone
Cultura

Il giornalista e scrittore Angelo Mellone ospite del secondo appuntamento di AutunnoLibri

Mercoledì 16 ottobre al Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro

Sarà il giornalista, scrittore e capostruttura Rai Angelo Mellone il protagonista del secondo appuntamento con AutunnoLibri, la sezione autunnale di Libri nel Borgo Antico.

Mercoledì 16 ottobre, alle ore 19:00, l'editorialista e inviato di politica, cultura e costume, oltre che autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi, presenterà il suo quarto romanzo, intitolato "Fino alla fine", edito da Mondadori. L'autore tarantino, 46 anni, converserà al Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro col giornalista del Tgr Puglia Vito Marinelli.

Mellone ha conseguito il dottorato in Sociologia della comunicazione all'università di Firenze e insegna Scrittura alla Luiss "Guido Carli" di Roma. È autore di diversi libri di saggistica, reportage e lavori teatrali.

"Fino alla fine" racconta la storia di Dindo, Claudio e Valeria, che si ritrovano a Taranto, città dell'ex Ilva, per il funerale di un amico. Hanno più di cinquant'anni e hanno messo alle spalle tanti ricordi. Riverdersi genera un'emozione strana: un miscuglio di disillusione e consapevolezza delle loro sconfitte. "Fino alla fine" è un romanzo sui legami, fra le persone e con i luoghi, e sulla loro fragilità.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • AutunnoLibri
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.