In 400 da tutta l'Arcidiocesi a Roma per la giornata dell'Azione Cattolica Italiana
In 400 da tutta l'Arcidiocesi a Roma per la giornata dell'Azione Cattolica Italiana
Religioni

Il messaggio dell'Arci di Bisceglie sulla morte di Papa Francesco

«Papa Francesco è stato un pontefice capace di parlare con forza ai temi che da sempre ci stanno a cuore»

Il Circolo Arci di Bisceglie ricorda Papa Francesco con queste parole:

«Con la morte di Papa Francesco si chiude una delle voci più significative del nostro tempo. Papa Francesco è stato un pontefice capace di parlare con forza ai temi che da sempre ci stanno a cuore: la giustizia sociale, l'accoglienza, la pace, la dignità delle persone, la cura dell'ambiente e il contrasto alle disuguaglianze. Le sue parole, spesso scomode, hanno attraversato le frontiere del mondo cattolico, entrando nel dibattito pubblico globale come un richiamo costante alla responsabilità collettiva e alla solidarietà.

In un tempo segnato da guerre, muri, disumanità e cinismo, la sua voce ha rappresentato – pur con i limiti e le ambiguità che anche la sua figura ha portato con sé – un riferimento etico per chi, come noi, crede che il cambiamento passi dalla scelta di stare dalla parte degli ultimi.

Lo abbiamo visto affacciarsi a Lampedusa, nel suo primo viaggio da Papa, a denunciare l'indifferenza che uccide. Lo abbiamo sentito indicare nella "globalizzazione dell'indifferenza" uno dei mali del nostro tempo. Lo abbiamo ascoltato richiamare, con forza rara, alla pace in Ucraina e in Palestina, a un'economia che non uccida, a una fraternità che non sia retorica.

Tuttavia, il suo pontificato ha mostrato anche limiti significativi su temi cruciali come i diritti delle donne, delle persone LGBTQIA+, o il celibato ecclesiastico. Ma il suo tentativo di trasformare il ruolo della Chiesa da attore conservatore a coscienza critica del mondo contemporaneo non può essere ignorato.

Oggi, in un'epoca che rischia di derubricare tutto a notizia effimera, crediamo sia importante riconoscere il valore di un uomo che, da un ruolo tradizionalmente distante da noi, ha saputo interpretare i drammi del presente e offrire parole capaci di accendere riflessione, coscienza e impegno. A lui va tutto il nostro rispetto; il dolore che proviamo è di chi, su tanti crinali, oggi si sente più solə. La speranza è che la sua eredità possa trovare terreno fertile nel prossimo futuro
».
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di biscegliesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di biscegliesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Bisceglie si raccoglie in preghiera per Papa Francesco in Cattedrale Bisceglie si raccoglie in preghiera per Papa Francesco in Cattedrale Giovedì 24 la veglia, venerdì la messa di suffragio
Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Dal funerale di Papa Francesco al Conclave: ecco cosa succederà Dal funerale di Papa Francesco al Conclave: ecco cosa succederà Il Santo Padre sarà seppellito nella Basilica di Santa Maria Maggiore
Universo Salute, cordoglio per la morte di Papa Francesco Universo Salute, cordoglio per la morte di Papa Francesco Telesforo: «Dal suo incontro la forza per andare avanti
Morte Papa Francesco, le parole di Mons. D’Ascenzo Morte Papa Francesco, le parole di Mons. D’Ascenzo L’arcivescovo invita a pregare per il Santo Padre
Papa Francesco è morto Papa Francesco è morto La notizia ha gelato il Lunedì dell'Angelo di milioni di cattolici
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.