Il ministro Boccia incontra i rappresentanti del Partenariato economico sociale Bat
Il ministro Boccia incontra i rappresentanti del Partenariato economico sociale Bat
Attualità

Il ministro Boccia incontra i rappresentanti del Partenariato economico sociale

Occasione propizia per un confronto sul Contratto istituzionale di sviluppo

Il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, accompagnato dal presidente della provincia Bernardo Lodispoto, ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti del Partenariato economico sociale della Bat Biagio D'Alberto, Ruggiero Di Benedetto ed Emmanuele Daluiso.

L'occasione è stata propizia per un confronto sul Cis - contratto istituzionale di sviluppo -, la cui attivazione è stata richiesta e promossa dal coordinamento del Partenariato. Un ruolo propositivo, portato avanti anche da Lodispoto, che ha prodotto i primi risultati in termini di discussione anche grazie all'interessamento del Prefetto Maurizio Valiante, col quale si è giunti all'attivazione alla fine dello scorso anno della conferenza permanente in Prefettura con la partecipazione degli enti locali.

Il ministro Boccia ha riferito nell'incontro che a seguito della presentazione del Piano per il sud vi sarà un momento di riflessione sulla strumentazione futura d'intervento e sul Cis in particolare. Boccia si è impegnato a parlare col ministro per il sud per sollecitarlo a prendere visione della proposta presentata dalla Bat.

«La presentazione del Piano per il sud, che stanzia risorse aggiuntive rispetto a quelle già programmate, si è venuta a creare una nuova cornice di programmazione entro cui collocare l'azione del Pes. Ora è necessario completare il modello di governance della Bat proposto nel protocollo istitutivo del partenariato nella Bat per cogliere a pieno le opportunità del quadro programmatico attuale che nei prossimi mesi si arricchirà ulteriormente con le linee della programmazione dei fondi europei 2021-27 e le linee del Fondo di sviluppo e coesione» hanno commentato i coordinatori del Pes, esprimendo soddisfazione per l'interesse mostrato dal ministro e per l'atteggiamento propositivo che anche il presidente della Bat ha dimostrato verso le idee messe in campo dalle organizzazioni datoriali e sindacali.

«Ringraziamo il ministro Francesco Boccia e il presidente della provincia Bernardo Lodispoto – hanno sottolineato D'Alberto, Di Benedetto e Daluiso – perché hanno colto subito lo spirito del Pes, quello cioè di stimolare politiche, programmi e progetti di sviluppo del territorio della Bat, al fine di invertire le tendenze in atto, caratterizzate da un lungo processo di deindustrializzazione, che vedono oggi la Bat, in base ai risultati di uno studio prodotto dallo stesso Pes, all'ultimo posto delle province italiane in termini di competitività territoriale e all'ultimo posto delle province pugliesi per Pil pro-capite».
  • Francesco Boccia
  • Pes Bat
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.