Il Porto Turistico di Bisceglie ottiene la Bandiera Lilla
Il Porto Turistico di Bisceglie ottiene la Bandiera Lilla
Attualità

Il Porto Turistico di Bisceglie ottiene la Bandiera Lilla per il secondo anno consecutivo

Rutigliano: «Orgogliosi di essere l’unico porto in Italia a potersi fregiare di questo prestigioso riconoscimento»

Seconda Bandiera Lilla consecutiva per il Porto Turistico di Bisceglie, unico porto in Italia e potersi fregiare del prestigioso riconoscimento che certifica l'accessibilità e l'inclusività, l'attenzione all'abbattimento delle barriere architettoniche e alla promozione di un ambiente inclusivo per tutti.

Il porto, grazie all'impegno quotidiano di Bisceglie Approdi, si distingue per i numerosi servizi messi a disposizione delle persone con disabilità.

«Siamo orgogliosi, questo autorevole riconoscimento attesta il valore della struttura e delle associazioni che operano all'interno della nostra Marina - ha commentato l'Ing. Nicola Rutigliano, Amministratore unico di Bisceglie Approdi, che ieri, insieme all'Assessore all'Inclusione sociale Roberta Rigante e ai rappresentanti di diverse associazioni locali che si occupano di disabilità nel porto turistico, ha accolto a Bisceglie il Presidente della Associazione no profit Bandiera Lilla, Roberto Bazzano -. Abbiamo avviato questo percorso di concerto con l'Amministrazione Comunale e insieme a diverse associazioni, con l'obiettivo di rendere il nostro porto un luogo accessibile. Siamo stati pionieri di un'iniziativa che ora anche altre città del litorale e di tutta Italia stanno seguendo, prendendo esempio da noi. Auspichiamo di creare una rete di turismo accessibile con gli altri comuni della provincia, al fine di arricchire ulteriormente l'offerta turistica della nostra Regione».

«Congratulazioni alla Bisceglie Approdi, all'Amministratore Unico Nicola Rutigliano e a tutto lo staff", hanno sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e l'Assessore Roberta Rigante. "Come Amministrazione comunale, ci impegniamo quotidianamente a rendere Bisceglie una città sempre più accogliente e inclusiva. Proprio in quest'ottica si inseriscono i lavori di manutenzione straordinaria per la riattivazione della piattaforma attrezzata per persone con disabilità, che permetterà a tutti di godere del nostro splendido mare grazie al servizio di accompagnamento in acqua. Questo è un ulteriore passo verso l'abbattimento delle barriere e la promozione di un turismo accessibile per tutti».

«Siamo felici di aver riscontrato in Bisceglie Approdi un aumento dei servizi già verificati lo scorso anno e un ulteriore accrescimento della sensibilità e della grandezza della rete che collabora con il porto turistico", ha dichiarato il Presidente della Associazione no profit Bandiera Lilla, Roberto Bazzano. "Evidentemente il Comune di Bisceglie, anche grazie a Bisceglie Approdi, è pronto per un passo successivo verso l'accessibilità e il riconoscimento di quanto fatto».
  • porto turistico Bisceglie
  • Nicola Rutigliano
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Nicola Rutigliano nominato nel Consiglio Direttivo di Assonautica Bari Nicola Rutigliano nominato nel Consiglio Direttivo di Assonautica Bari Un riconoscimento al suo impegno per lo sviluppo del porto di Bisceglie
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.