Mauro La Notte, maestro pasticcere
Mauro La Notte, maestro pasticcere
Attualità

Il saluto di Confartigianato per il pensionamento di Mauro La Notte

Speranza: «Con le Pasticcerie Storiche si è dato impulso al segmento delle imprese locali»

Mauro La Notte, promotore e animatore delle famose Pasticcerie Storiche di Bisceglie, produttrici di quel gustosissimo Sospiro divenuto simbolo della città, va a godersi la meritata quiescenza, dopo circa 60 anni di apprezzata attività.

Non è un addio tout court del noto maestro pasticciere ma la conclusione del periodo di lavoro sul campo, a contatto con la vasta clientela, per dedicarsi ad altri impegni, sempre in ambito dolciario con nuove idee che possano concorrere ad esaltare le delizie della nostra terra.

Mauro La Notte, designato Presidente Onorario delle Pasticcerie Storiche, espone con orgoglio una pubblicazione sul Sospiro, realizzata tempo fa da Sergio Salerno, con il contributo della "Fondazione Antonio Laforgia", per pubblicizzare anche all'estero il dolce tipico di Bisceglie dietro il quale è svelata tutta una storia che le future generazioni devono conoscere.

È fuor di dubbio che il nostro maestro intensificherà ora i suoi interessi per il Sospiro intorno al quale si stanno già sviluppando iniziative con il coinvolgimento soprattutto delle scolaresche. Programma delle Pasticcerie Storiche, come rilavato da Sergio Salerno che cura il team dei titolati, è proprio quello di allargare alle istituzioni scolastiche la conoscenza della genesi e dello sviluppo commerciale del Sospiro dal quale possono rivenire notevoli spinte all'economia.

«Con le Pasticcerie Storiche - ha detto Gianvito Speranza, esponente di Confartigianato - si è dato impulso al segmento delle imprese locali intenzionate ora al rilancio del loro ruolo per assicurare benessere alla collettività anche mediante la valorizzazione di prodotti tipici ormai pienamente inseriti nei circuiti di vendita a livello internazionale».
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
  • Pasticceria Trani
Altri contenuti a tema
Sospiro di Bisceglie: un successo certificato dalla legge regionale IDE.CO Sospiro di Bisceglie: un successo certificato dalla legge regionale IDE.CO Sinergia tra Regione, Comune ed Associazione di tutela per rafforzare l’identità cittadina del Sospiro di Bisceglie
Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta Ben mille sospiri apprezzati da vip e ospiti dell’area hospitality allestita nello stadio San Nicola. Il Presidente Salerno: «Un’altra grande occasione di promozione del nostro dolce tipico e di Bisceglie»
Grande successo per la quarta edizione della Notte dei Sospiri Grande successo per la quarta edizione della Notte dei Sospiri Organizzata dall'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi, la manifestazione si è svolta sul waterfront
Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri Ricco il programma della serata, appuntamento sul waterfront di via Nazario Sauro
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie alla Notte dei Sospiri Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie alla Notte dei Sospiri Una classe dell'indirizzo linguistico ha tradotto la brochure sul Sospiro
Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Le condizioni meteo incerte hanno portato l'Pasticcerie Storiche Biscegliesi a posticipare l'evento al 30 settembre
Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie A partire dalle 18:30 tanti gli eventi che celebreranno il dolce tipico biscegliese
Il sospiro biscegliese sbarca a New York Il sospiro biscegliese sbarca a New York Dopo Tokyo, il tipico dolce biscegliese è arrivato anche nella Grande Mela
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.