Consiglio comunale. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Consiglio comunale. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Il sindaco Angarano: «Per la prima volta il comune si è dotato di un regolamento per gli incarichi legali»

Il consigliere Losapio: «I professionisti saranno iscritti in una short list seguendo precisi criteri»

«Per la prima volta nella storia il comune di Bisceglie, dopo l'approvazione in consiglio comunale mercoledì 7 agosto, si è dotato di un regolamento per l'assegnazione degli incarichi legali che, di fatto, toglie discrezionalità alla politica nella scelta dei professionisti per la difesa dell'Ente pubblico, utilizzando una procedura trasparente e aperta» ha dichiarato il sindaco Angarano.

Il testo recepisce le linee guida approvate dall'Anac (Autorità nazionale anti corruzione) ed è stato redatto grazie alla collaborazione e all'estrema professionalità del Servizio affari legali del comune, in sinergia con l'assessore a contratti e appalti Domenico Storelli. Il regolamento è scaturito dal lavoro in prima Commissione consiliare Affari Istituzionali e dalla condivisione con l'associazione avvocati biscegliesi.

«Il regolamento rappresenta una grande novità per la gestione del contenzioso del nostro comune, ispirato ai principi di efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione» ha sottolineato il primo cittadino. «È bene tuttavia ricordare che l'Ente continuerà ad avvalersi in via prioritaria dell'Avvocatura comunale, rispettando così i criteri di economicità, e che gli incarichi professionali esterni saranno eventualmente conferiti in casi particolari, come, per esempio, l'incompatibilità degli avvocati comunali e l'eccessivo carico di lavoro dell'Avvocatura» ha aggiunto.

«Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento saranno il Servizio Affari Legali e Contenzioso e il Dirigente dell'Area funzionale autonoma Servizio Legale e Contenzioso a individuare di volta in volta i professionisti iscritti in una short list seguendo precisi criteri: esperienza e qualificazione professionale, pregressa e proficua collaborazione, congruità del corrispettivo, continuità difensiva, rotazione, Foro di competenza, preferenza in favore dell'avvocato di più recente iscrizione all'Albo in caso di controversie dal valore esiguo. Il testo, che recepisce le disposizioni sull'equo compenso per le prestazioni, è aperto anche all'iscrizione dei professionisti più giovani» ha spiegato il consigliere e presidente della prima Commissione consiliare Giuseppe Losapio.

Approvato il regolamento in consiglio comunale, il comune di Bisceglie emanerà un avviso pubblico, che sarà trasmesso anche al Consiglio dell'Ordine del Tribunale di Trani, per la costituzione dell'elenco aperto di avvocati, la cosiddetta short list, soggetta a revisione e aggiornamento annuale.
  • Consiglio Comunale
  • Giuseppe Losapio
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.