Il sospiro biscegliese spopola al Fico World Eataly di Bologna
Il sospiro biscegliese spopola al Fico World Eataly di Bologna
Attualità

Il sospiro biscegliese spopola al Fico World Eataly di Bologna

Bilancio positivo per l'associazione pasticcerie storiche in un weekend nel quale la città ha saputo mettersi in vetrina sotto diversi punti di vista

Un successo assoluto. La trasferta a Bologna dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi ha riscosso consensi unanimi. Il sospiro di Bisceglie ha letteralmente conquistato, deliziandola e sorprendendola, la folta e qualificata platea del Fico Eataly World di Bologna, il gotha dell'enogastronomia e dell'agroalimentare made in Italy. La presentazione del dolce tipico biscegliese ha caratterizzato l'evento clou dell'esposizione "Gli ambasciatori del territorio" dedicata alla Puglia nell'arena-teatro principale della grande manifestazione felsinea.

La delegazione biscegliese è stata composta, per l'occasione, dai pasticceri de "Il forno della meraviglie" Marco Sciascia, Francesco Monopoli e Davide Pantaleo Pinuccio.

Grande soddisfazione è stata espressa da Sergio Salerno, referente dell'associazione: «Grazie a Fico e allo staff. Rappresentare una città intera è sempre una grande responsabilità, figuriamoci una regione intera. Siamo orgogliosi di aver portato sul palcoscenico più importante del miglior cibo italiano nel mondo il nostro dolce tipico, il sospiro, insieme alle delizie biscegliesi e regionali. E siamo fieri di aver raccontato con passione il nostro territorio facendolo conoscere ai tantissimi visitatori di Fico, invitandoli nella nostra città» ha affermato.

Salerno ha ringraziato quella che ha definito «una squadra coesa e guidata innanzitutto dalla passione, affiancata e supportata da Confartigianato Bisceglie, attenta alle esigenze degli artigiani ed imprese che puntano all'eccellenza. Un grande successo conseguito grazie al lavoro dei maestri pasticcieri biscegliesi dell'associazione (Acqufredda di Emanuele Tatulli e Michele Papagni, Caffetteria San Pietro di Pasquale Dell'Olio, Crema e Caffè di Giuseppe Acquaviva e Gino Boccasile, Dolce Caffetteria di Pietro di Benedetto, Ghiottonerie di Elisabetta Povia & co, Il Cibo degli Dei di Nico De Chirico, Il Forno delle Meraviglie di Marco Sciascia e Francesco Monopoli, Moonflower di Andrea Napoletano & co, Pasticceria Trani di Mauro La Notte).

Il bilancio del fine settimana è estremamente positivo: fra show cooking, degustazioni, laboratori incentrati sul sospiro e sulle delizie della pasticceria locale e pugliese, Bisceglie ha trovato il modo migliore per farsi conoscere e apprezzare, anche grazie all'impegno dell'esperta in management dell'alimentazione Rosangela Galantino, presente all'accoglienza dei curiosi. Ma in vetrina c'è stato anche il territorio, con le sue peculiarità storiche, artistiche, culturali e paesaggistiche esposte dalla guida turistica Irene Frisari col supporto di materiale audiovisivo promozionale della città. Il folto pubblico che ha gremito l'arena del Fico Eataly World, oltre a gustare le bontà della pasticceria tipica, espressione e identità di un territorio, ha così potuto viaggiare idealmente tra il Dolmen e la Torre normanna, tra la festa patronale e gli eventi enogastronomici e culturali che caratterizzano Bisceglie.
  • sospiro di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" L'autrice della guida ha potuto ammirare come viene prodotto il dolce tipico biscegliese
La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante Dal 30 settembre al 6 ottobre una serie di incontri in cui sarà valorizzato il patrimonio culturale dei diversi territori di Puglia
Tutto pronto per la serata più dolce dell’estate: domenica 4 agosto arriva la Notte dei Sospiri Tutto pronto per la serata più dolce dell’estate: domenica 4 agosto arriva la Notte dei Sospiri Parte il conto alla rovescia per La Notte dei Sospiri, che si terrà sul waterfront di via Nazario Sauro, a Bisceglie
I Pasticcieri del Sospiro di Bisceglie festeggiano Lino Banfi I Pasticcieri del Sospiro di Bisceglie festeggiano Lino Banfi L'attore pugliese è stato invitato a Bisceglie in qualità di Ambasciatore del Sospiro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.