Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Attualità

Il Tar Puglia conferma: didattica a distanza su richiesta

Resta valida l'ultima ordinanza della Regione: le scuole garantiranno comunque la didattica in presenza, spetterà ai genitori decidere se avvalersi dell'altra modalità

La scuola in Puglia resterà in presenza e toccherà alle famiglie decidere se optare per la didattica a distanza. Lo ha stabilito il Tar Puglia, disponendo che gli effetti dell'ultima ordinanza del presidente della Regione Michele Emiliano saranno validi fino al prossimo 3 dicembre, mantenendo il vigore dell'ultimo Dpcm promulgato dal premier Giuseppe Conte.

Accolte, in sostanza, le ragioni del ricorso presentato da alcuni genitori contro una precedente ordinanza della Regione (la n° 407 del 27 ottobre) con cui, al contrario, era stato deciso il passaggio tout court alla didattica a distanza. Secondo quanto riportato nella pronuncia, di fatto, quell'ordinanza perso ogni efficacia a seguito dell'entrata in vigore del Dpcm.

La richiesta di Emiliano di essere ascoltato dai giudici amministrativi della terza sezione di Bari è stata respinta. Resta valido, fino al prossimo 3 dicembre, quanto contenuto nell'ultima ordinanza regionale - la n° 413 - ovvero la possibilità, per i genitori, di scegliere se avvalersi della didattica a distanza per i propri figli fatto salvo che la didattica in presenza dovrà essere garantita.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • scuole
  • Tar Puglia
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.