Alberi colpiti della Xylella fastidiosa
Alberi colpiti della Xylella fastidiosa
Spettacoli

"Il tempo dei giganti", docufilm sulla Xylella al Politeama

L'opera ha fatto registrare diversi sold out nelle sale nazionali. Seguirà un dibattito

Nuova tappa pugliese per il tour del docufilm "Il tempo dei giganti", dopo il sold out nazionale e la programmazione sul territorio regionale. Il film documentario, diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte, prodotto da Dinamo film e Fluid produzioni con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia, sarà proiettato al Politeama Italia di Bisceglie venerdì 28 aprile dalle ore 19:15 (link al trailer).

In Puglia è in corso la più grave pandemia botanica del secolo: un batterio da quarantena, Xylella fastidiosa, sta uccidendo milioni di alberi d'ulivo, stravolgendo paesaggio, economia e relazioni umane. "Il tempo dei giganti" narra il viaggio di Giuseppe verso la terra del padre, nella piana degli ulivi monumentali, laddove è imminente l'arrivo dell'epidemia. Dovrà spiegare all'anziano contadino come la loro vita verrà̀ sconvolta da questo batterio invisibile, finora sconosciuto in Italia e che lentamente sta diffondendosi in Europa.

Il documentario è liberamente ispirato al libro di Stefano Martella "La morte dei giganti. Il batterio Xylella e la strage degli ulivi millenari", edito da Meltemi. Il libro recentemente è stato tra i vincitori del premio letterario internazionale "Nabokov".

Il film, senza pregiudizi o condizionamenti, lascia spazio a opinioni scientifiche, suggestioni e storie di chi, in prima linea, cerca di fornire una visione sul futuro di un territorio devastato dalla più grave pandemia botanica del secolo.

Per ogni biglietto venduto in sala, un euro sarà devoluto a Save the olives (link), la onlus impegnata nella salvaguardia degli ulivi monumentali e nella ricerca di nuove varietà di ulivo, produttive e resistenti alla Xylella.

A fine proiezione, seguirà un dibattito in sala tra Ivan D'Ambrosio, produttore e distributore Dinamo Film, il consigliere comunale Peppo Ruggieri e il dottor Pierfederico La Notte, ricercatore Cnr. Modererà il giornalista Vito Troilo.
  • xylella
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Un pomeriggio di talk con personalità del mondo dell'intrattenimento per adulti e del sex work per eliminare i taboo su questo tema
Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Dopo otto anni, l'artista torna a Bisceglie presso il Politeama Italia con un one-man show
Enrico Lo Verso in scena a Bisceglie con "Apologia di Socrate" Enrico Lo Verso in scena a Bisceglie con "Apologia di Socrate" Lo spettacolo fa parte della rassegna "Metti un libro a tavola"
Alessio Vassallo racconta Il Grande Gatsby a Bisceglie Alessio Vassallo racconta Il Grande Gatsby a Bisceglie L’omaggio a Fitzgerald, per la rassegna Metti Un Libro A Teatro
A Bisceglie 'S3XPLAIN – La sessualità spiegata semplicemente' A Bisceglie 'S3XPLAIN – La sessualità spiegata semplicemente' Appuntamento il 23 settembre al Politeama con il primo evento pugliese sul “sex-positive (movement)”
Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Tutto esaurito per la messa in scena conclusiva del laboratorio di teatro e canto promosso congiuntamente dai due artisti
Verso il centenario del Politeama, sabato l'evento "Iazz bann" Verso il centenario del Politeama, sabato l'evento "Iazz bann" Storie dimenticate di jazzisti che girarono il mondo, in collaborazione con il Circolo Unione. Ospite d'onore il dottor Laganara
Seminario di presentazione del Pug al Politeama Seminario di presentazione del Pug al Politeama L'evento è organizzato dal Comune di Bisceglie
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.