
Attualità
Il Tenente Colonnello Andrei nuovo Comandante dei Carabinieri della Bat
Si è insediato lo scorso 19 settembre
Bisceglie - mercoledì 23 settembre 2020
11.15
È finalmente in fase di istituzione il Comando provinciale dei Carabinieri della Bat, che avrà naturalmente giurisdizione sul territorio biscegliese. L'onore di guidarlo è stato affidato al Tenente Colonnello Alessandro Andrei, che si è insediato lo scorso 19 settembre.
Andrei, di origini toscane, si è laureato in giurisprudenza e in scienze della sicurezza interna ed esterna.
Ha iniziato la sua carriera frequentando l'Accademia militare di Modena, per essere impiegato quale primo incarico, dopo il conseguimento del grado di Tenente, come Comandante di plotone della Scuola Allievi Brigadieri di Vicenza. Dal 2001 al 2004 ha comandato il Nucleo operativo della Compagnia Roma-Parioli, quindi, con il grado di Capitano - dal 2004 al 2007 - la Compagnia di Sanremo (Imperia) e, dal 2007 al 2011, quella di Giugliano in Campania (Napoli).
È approdato quindi al Comando Generale dei Carabinieri dove, fino a tutto il 2015, ha ricoperto gli incarichi di Addetto e Capo sezione dell'ufficio personale ufficiali, proseguendo sempre quale Capo sezione, nel 2016, nell'Ufficio condizione generale del personale e, dal 2017 al 2020, in seno all'Ufficio legislazione e affari parlamentari.
Andrei, di origini toscane, si è laureato in giurisprudenza e in scienze della sicurezza interna ed esterna.
Ha iniziato la sua carriera frequentando l'Accademia militare di Modena, per essere impiegato quale primo incarico, dopo il conseguimento del grado di Tenente, come Comandante di plotone della Scuola Allievi Brigadieri di Vicenza. Dal 2001 al 2004 ha comandato il Nucleo operativo della Compagnia Roma-Parioli, quindi, con il grado di Capitano - dal 2004 al 2007 - la Compagnia di Sanremo (Imperia) e, dal 2007 al 2011, quella di Giugliano in Campania (Napoli).
È approdato quindi al Comando Generale dei Carabinieri dove, fino a tutto il 2015, ha ricoperto gli incarichi di Addetto e Capo sezione dell'ufficio personale ufficiali, proseguendo sempre quale Capo sezione, nel 2016, nell'Ufficio condizione generale del personale e, dal 2017 al 2020, in seno all'Ufficio legislazione e affari parlamentari.