Gabriella Baldini
Gabriella Baldini
Politica

Il vicesegretario del Pd Gabriella Baldini apre alla coalizione di Angelantonio Angarano

«Necessario anteporre i programmi amministrativi ai personalismi»

Intervento, sicuramente inaspettato e con ogni probabilità fuori tempo massimo, del vicesegretario Pd Gabriella Baldini riguardo le elezioni amministrative di maggio. L'autorevole esponente dem, a sorpresa, ha desiderato rivolgere un'apertura ad Angelantonio Angarano, che diversi mesi fa è uscito dal partito a causa dell'evidente incompatibilità col gruppo guidato dall'ex sindaco Francesco Spina e ha avviato da tempo un percorso civico di sintesi per costruire una coalizione quanto più larga possibile il cui obiettivo è garantire una svolta totale rispetto all'amministrazione in scadenza.

«Parto dal concetto che ho della politica che considero essere l'applicazione del bene comune al fine di rimuovere tutti gli ostacoli che ne impediscono la realizzazione, perché la giusta politica deve fare il bene e non avere come fine il dominio.
Oggi le nostre menti devono essere proiettate verso l'imminente fase di rinnovo della amministrazione della nostra città con l'auspicio che possa essere riconosciuto l'apprezzamento per il lavoro svolto dall'attuale gestione amministrativa.
Con una giusta coesione e condivisione di programmi si può migliorare ed ampliare ciò che già è stato fatto. Per questo ritengo assolutamente indispensabile richiamare tutti all'unità delle forze progressiste di una sinistra in grado di mettere a fattor comune il valore delle energie civiche della nostra città, nessuno escluso.
Non si può, altresì, sopire l'interesse dei cittadini che non deve mai essere prevaricato dalle ambizioni personali. È strettamente necessario ed essenziale anteporre i programmi amministrativi ai personalismi, anche perché molte delle proposte che attualmente incominciano a veleggiare sono state già realizzate dalla nostra amministrazione uscente.

Incuriosita dalle scelte dei candidati a sindaco annunciate sui mass media, solo qualche giorno fa ho rivisto il programma della coalizione di centrosinistra, con candidato sindaco Angelantonio Angarano delle amministrative 26-27 maggio 2013. Leggendo i vari punti, non ho potuto che riscontrare la realizzazione da parte dell'amministrazione uscente di quanto veniva all'epoca proposto dal centro sinistra.
Orbene, analizzando il programma 2013 proposto dalla coalizione con Angarano sindaco, si appalesa evidente che i punti relativi all'urbanistica, alla lotta agli sprechi, i punti relativi ai servizi sociali, al turismo, all'agricoltura, sono stati attuati a partire dal 2013 ad oggi dall'amministrazione con Spina sindaco.

Basti pensare all'attuazione delle consulte delle pari opportunità ed alla cultura, al parcheggio della stazione ferroviaria, alla pedonalizzazione di via Aldo Moro, dell'area portuale, del centro storico; ed ancora si pensi all'istituzione dell'avvocatura per diminuire gli incarichi legali esterni, al registro delle unioni civili, al trasferimento del mercato settimanale, al potenziamento delle biblioteche e non solo di quella di via Frisari (ma anche in più quartieri), al rilancio del Teatro Garibaldi ed organizzazione di diversi eventi culturali durante l'arco dell'anno, alla costante attenzione allo sport, in particolare con il ripristino dello stadio "Gustavo Ventura". L'amministrazione con sindaco Francesco Spina non si è sottratta a dare importanza agli animali regolamentandone adeguatamente i diritti ed a sottoscrivere convenzioni zoofile.
È stato realizzato il "porta a porta" e l'amministrazione si è battuta contro l'inceneritore dei rifiuti, ottenendone il divieto.

Particolare attenzione è sempre stata data all'aspetto ambientale. Gli edifici pubblici sono stati attrezzati di fotovoltaico, metano, cosi' da ottenere l'energia pulita. Nelle strade della città è presente l'illuminazione a led. Sono, altresì state installate le colonnine elettriche per il risparmio energetico e per la cura ed il rispetto dell'ambiente.
L'amministrazione Spina si è preoccupata di installare nella città 60 apparecchi di videosorveglianza, certificati i migliori della Puglia.
Si pensi ancora alla programmazione turistica con avvisi pubblici, la costruzione di 2 asili nido con agevolazioni per le fasce più deboli; è stato realizzato il nuovo plesso ospedaliero; il potenziamento della struttura Gal Ponte Lama e la realizzazione del progetto di recupero delle acque reflue per gli agricoltori.
Queste sono alcune delle opere realizzate e che riprendono il programma 2013 del centrosinistra con candidato sindaco Angarano.

Per questo faccio appello all'unità di intenti della sinistra progressista e dei civici per fare sintesi e convergere sulle idee ancora da realizzare, tutti insieme, per il bene della nostra comunità, facendo anche passi indietro a favore dei cittadini ed anche di quelli che hanno perso fiducia nella politica, in tal modo da abbattere le loro delusioni.
La strada del dialogo si può trovare, perché la politica è servizio ed è solo la buona politica che può dare le risposte che servono in questo momento, perché è diffusa la strategia della disinformazione che mira a spaventare la gente.
In gioco c'è la scommessa di una città forte, bella e che deve continuare a crescere ed essere ancora punto di riferimento di altre.
È un impegno che deve essere preso per il bene della città».
Insieme e facendo squadra si costruisce un futuro migliore per noi e per le generazioni future.
  • Partito Democratico
  • Elezioni amministrative
  • Pd Bisceglie
  • Gabriella Baldini
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.